AL CINECIRCOLO “DON MAURO - NEL CORSO DEL TEMPO” INIZIA LA RETROSPETTIVA SU VINICIO MARCHIONI. L’attore sarà presente ad Ascoli il 7 dicembre 2022
Nell’ambito della Rassegna nazionale “Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano”
L’iniziativa rientra in un precorso sui temi dell’ambiente che la Diocesi di Ascoli sta portando avanti in questo anno 2022-2023 con diversi appuntamenti.
Nell’ambito della Rassegna nazionale “Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano”
Gli studenti delle classi quinte degli istituti di secondo grado hanno altresì assistito ad un briefing di orientamento professionale
Conferita la cittadinanza onoraria al Generale Giuseppe Vadalà
Il Consiglio Comunale di Ascoli Piceno ha conferito la cittadinanza onoraria al Prefetto a riposo, Rita Stentella, e la benemerenza civica ai Dirigenti Superiori della Polizia di Stato, Luigi De Angelis e Paolo Maria Pomponio, e al Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Niglio.
Il Sindaco Fioravanti: "Negli spazi della stazione un hub innovativo destinato agli under 35"
UN RAGAZZO ROMANO CAMPIONE MONDIALE DI SCUCCETTA
Le foto della Commemorazione dei caduti in guerra
Con l'ordinanza dirigenziale n. 681 del 20/10/2022, considerata la necessità di assicurare una libera circolazione pedonale lungo la via San Serafino da Montegranaro in occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti
Il Sindaco Fioravanti e l'assessore Cardinelli: "Spazio rinnovato per divertirsi e trascorrere ore all'aria aperta, ecco il dettaglio degli interventi"
Si parte lunedì 15 luglio e i nostri volontari saranno presenti fino alla metà di agosto in sella alle bici
L'evento è stato organizzato in collaborazione con Jam Session
Annuncio del 6° concerto del Festival
"Concerto di Natale", il 26 dicembre il Jericho Gospel Choir all'Auditorium Neroni
Successo di pubblico con oltre 1300 presenze
Si è aperto ieri con il saluto del sindaco Marco Fioravanti
Il concorso si conferma un’iniziativa di grande valore educativo
La finalità del progetto è stata quella di prevenire e contrastare le problematiche sociali legate alla adolescenza, alla intolleranza, alla povertà educativa e all’abbandono scolastico attraverso attività che hanno sostenuto l’integrazione sociale, l’autostima e il rispetto di sé stessi e la fiducia e il rispetto verso gli altri.