Priorità del Commissario Straordinario AST di Ascoli Piceno, Dott.ssa Vania Carignani: riduzione dei tempi di attesa delle prestazioni.
Regolamentazione della viabilità veicolare in occasione della celebrazione dei Martiri delle Foibe prevista per la giornata del 10 febbraio 2023
Lo sciopero sarà articolato territorialmente nel rispetto delle normative vigenti in materia dell’esercizio di sciopero nei servizi pubblici essenziali, ai sensi del rispetto della Legge 146/90 e successive modifiche
TOMBOLA MUSICALE “Nel posto giusto”
TORNA LA GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO SI SVOLGERÀ DA MARTEDÌ 7 A LUNEDÌ 13 FEBBRAIO 2023 SERVE OLTRE 1 MILIONE DI MEDICINALI
"Conosciamo il Comune" - Un'iniziativa rivolta ai giovani per comprendere meglio la macchina amministrativa
Credito d’imposta energia e gas, la CNA di Ascoli Piceno richiede la proroga alla scadenza delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate
CARNEVALE DI ASCOLI: DA LUNEDI’ 13 FEBBRAIO IL VIA ALLE ISCRIZIONI AL CONCORSO PER I GRUPPI MASCHERATI NELLA SALA COLA D’AMATRICE. ECCO LA MAPPA DELLE POSTAZIONI FISSE
LICEO CLASSICO STABILI E ISTITUTO ELLENICO INSIEME PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA E CULTURA GRECA
Il trend di crescita della provincia di Ascoli è superiore alla media regionale
“Assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e terminali”. 5.977 interventi di cura e assistenza sanitaria a domicilio e 921 servizi di trasporto e accompagnamento di pazienti. Il servizio è stato garantito sul territorio di riferimento della Fondazione, anche durante la fase più acuta della pandemia.
REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ AGRO-ALIMENTARI E ARTIGIANALI TRADIZIONALI LOCALI ISTITUZIONE DELLA De.Co. (Denominazione Comunale)
L’annuncio ufficiale è stato dato presso la sala eventi dell’Alberghiero “C.Ulpiani” dal Sindaco Marco Fioravanti e dalla Dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Rosanna Moretti. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il segretario comunale Vincenzo Pecoraro, i consiglieri Francesca Pantaloni, Daniela Massi e Francesco Ameli e il prof. Luca Giacomozzi, docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione all’Ulpiani.
Nel dettaglio, nella giornata di domenica 19 febbraio le corse inizieranno alle ore 14:30 (fermata Monticelli) e termineranno alle ore 21:10, con l’ultima partenza da Viale de Gasperi. Nella giornata di martedì 21 febbraio, le corse inizieranno alle ore 16:30 (fermata Monticelli) e termineranno alle ore 21:50, con l’ultima partenza da Viale de Gasperi.
Anche l’anno 2022 è stato ricco di iniziative e di progetti realizzati che hanno coinvolto centinaia di giovani in attività gratuite di varie genere: laboratori teatrali, sportivi, del tempo libero, musicali ed educativi, incontri pubblici, eventi informativi e formativi.