Dal 4 marzo al 4 giugno 2023, “Tra Luci e ombre. Tracce di vita dal carcere” Forte Malatesta
L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno ha infatti concluso nel mese di febbraio 2023 la stabilizzazione, avviata nel 2022, di dipendenti con contratto a tempo determinato.
AL CINECIRCOLO “DON MAURO - NEL CORSO DEL TEMPO”, GIALLI E DEGUSTAZIONI
Si informa che, a causa di una fuga di gas, si è resa necessaria la chiusura di Corso Vittorio Emanuele per permettere l'esecuzione dei necessari lavori. Al momento non è possibile quantificare il tempo che occorrerà per la risoluzione del problema; appena sarà possibile riaprire la strada al transito verrà data pronta comunicazione. Per permettere un regolare deflusso del traffico, è stato disattivato il varco Carmine.
ARTICOLO 9: UNA SOLA TERRA Prosegue il progetto della Diocesi di Ascoli Piceno sulla sostenibilità ambientale. In programma incontri con imprenditori e iniziative per studenti.
Allo Yuki Club un corso gratuito di Pickleball per ragazzi dai 10 ai 13 anni Prenderà il via il 6 marzo un corso gratuito di Pickleball riservato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni.
Un connubio che si rinnova nel 2023 Carnevali storici e Bande musicali nei progetti del Bim Tronto
Una ricorrenza, ma anche azioni concrete per valorizzare il ruolo di figlio all’interno della società.
Sabato 4 marzo 2023, alle ore 18:30, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Casa senza finestre con opere di Guendalina Urbani, Roberta Folliero, Marco De Rosa e del duo Mozzarella Light, a cura di Valentina Muzi.
già dalla giornata odierna torneranno fruibili alla comunità tutti i posti auto nel tratto interessato
CARNEVALE DI ASCOLI 2023: DOMANI AL “FILARMONICI” LA CERIMONIA DI PROCLAMAZIONE E PREMIAZIONE DEI GRUPPI VINCITORI DEL CONCORSO
Si tratta dello spazio che in precedenza ospitava un distributore di carburante e che costeggia il muro di recinzione della caserma. Adesso, grazie al contratto stipulato tra l'Arengo ed Eni, è stato convertito in area di sosta.
L’A.P.E. è una realtà nazionale che da 18 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile.
AUMENTANO NEL PICENO LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO DA COVID-19. L'incremento del 5% è il più rilevante delle Marche
Primario in Dermatologia presso l’Ospedale Regionale di Ancona dal 1983, il professor D’Angelo ha introdotto l’insegnamento ufficiale di Storia della Medicina nell’Università Politecnica delle Marche
Su convocazione dell’Amministrazione Provinciale, si è svolta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, l’Assemblea dei Sindaci per approfondire con i rappresentanti degli enti locali e i sindacati le problematiche e criticità della sanità picena e le sue prospettive.