L’Assessore Antonini ha incontrato le classi dell'indirizzo Biotecnologie Ambientali dell’Istituto “Mazzocchi-Umberto I” di Ascoli Piceno Al centro della visita del rappresentante regionale le politiche di produzione e utilizzo dell’idrogeno verde
Dagli incontri della giornata ascolana è emerso chiaramente come, su impulso del presidente Acquaroli, la Giunta regionale costruisca la propria azione amministrativa partendo dall’ascolto dei territori coinvolti. Tutte le risorse disponibili verranno utilizzate condividendo obiettivi e strategie
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli, venerdì 10 marzo, ad Ascoli Piceno, dall’assessore all’Agricoltura e Sviluppo economico Andrea Maria Antonini.
Sul tavolo il lancio di due importanti iniziative in programma, nei prossimi mesi, frutto della fattiva collaborazione tra Regione Marche e Ambasciata italiana in Francia
Numeri importanti per un settore che vede le Marche ai vertici nazionali
La legge sulla “regionalizzazione delle concessioni idroelettriche” voluta dall’Assessore Antonini, di cui è il primo firmatario, è stata approvata dalla III Commissione della Regione.
Focus a tema sul mercato USA e sulle prospettive di crescita del settore calzaturiero marchigiano
“Prosegue il nostro impegno a tutela dei cittadini. Contro il caro energia presto un bando per le famiglie”
Antonini: “Grazie per l’accoglienza e per l'incredibile servizio umano e di valorizzazione della nostra terra che portate avanti”
Antonini: ”Iniziativa di valorizzazione del vino e della birra, delle aziende, delle cantine, dei ristoranti e soprattutto della Regione Marche che vuole dare una impronta importante alla valorizzazione delle eccellenze”
Vendite di fine stagione 2023: dal 5 gennaio al 1° marzo. La Regione Marche individua il periodo, Antonini: “Scelta condivisa a livello interregionale”