Il sindaco Fioravanti: "Lasceremo intatti alcuni capannoni, per raccontare la trasformazione da fabbrica di elettrodi a 'fabbrica' di cultura e arte contemporanea"
E' previsto il rifacimento dell’ingresso del teatro e l’installazione di una bussola con porta e pareti in cristallo temperato
Da dicembre 2024 a luglio 2025 si aprono le porte a tre artisti, di diversa formazione e stile, con l’iniziativa promossa dalla Rete Museale “Metro museo dei Borghi di Marca”, diretta da Tommaso Strinati
Nel tempo sono cresciute adesioni e progetti , cinque in tutto
Il progetto esecutivo dell’intervento per un importo di 343.679 euro
Il tutto, grazie ai fondi dell’ordinanza 137 e ad un progetto da 1,3 milioni di euro
L’architetto Fabio Varese, con il suo team, ha vinto il concorso nazionale indetto dall’Ufficio Speciale per la ricostruzione della Regione Lazio.
A questo evento finale erano presenti per i comuni collaboratori gli assessori alla pubblica istruzione del comune di Ascoli Piceno e Maltignano
Le attività si svolgeranno da maggio a ottobre, sono gratuite e aperte a tutti
Saranno riparati i diffusi danni causati dagli eventi sismici del 2016
Il progetto prevede un insieme di interventi mirati alla riparazione delle lesioni
Il maestro di arti marziali Romeo Zampetti, attivo da anni sul fronte della lotta agli abusi verso le persone più deboli, ha presentato accuratamente il suo ultimo progetto dedicato alle donne: “Help women 360”.
Per supportare le famiglie con bambini e adolescenti
Per prenotarsi basta recarsi al Punto di facilitazione digitale (presso l’Urp del Comune, in piazza Arringo 7), oppure visitare il sito bussoladigitale.regione.marche.it o chiamare il numero 0736.298917.
Da otto anni, i bambini della materna si trovano costretti a dover svolger le lezioni scolastiche in locali non idonei
I lavori programmati valgono 390 mila euro.
Nuove attività per promuovere e incoraggiare l'integrazione sociale di cento giovani di seconda generazione e dei loro nuclei familiari.
“Movimento e salute” ha partecipato al bando per contributi a sostegno delle organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale per la realizzazione di una progettualità di interesse collettivo in ambito socio-assistenziale e/o socio-sanitario.
SPORT DI TUTTI è un modello d’intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere tutte le barriere di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per le persone e nelle comunità.
Un’iniziativa che prosegue e che, volendo diventare un evento fisso per il territorio piceno, si arricchisce di partner e di temi, allo scopo di coinvolgere una fetta sempre più ampia della popolazione e attivare un cambiamento vero nei comportamenti dei singoli e delle comunit
Le attività sono più strettamente sportive (calcio, scacchi, ginnastica, etc), tirocini per i detenuti, corsi per allenatori e arbitri di calcio, attività Educativa e Socio-Psico-Pedagogica, acquisto di attrezzature.
Poste le basi per fare nell’Ascolano uno dei poli del sistema nazionale dell’innovazione di C.NEXT.
Il progetto prevede la realizzazione di due anni di attività gratuite per i giovani del territorio della vallata del Tronto di età compresa tra i 14 ed i 34 anni.
La finalità del progetto è stata quella di prevenire e contrastare le problematiche sociali legate alla adolescenza, alla intolleranza, alla povertà educativa e all’abbandono scolastico attraverso attività che hanno sostenuto l’integrazione sociale, l’autostima e il rispetto di sé stessi e la fiducia e il rispetto verso gli altri.