Tornano le camminate sportive nei luoghi del sisma 2016/2017
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del master UCID Marche Formazione ed etica cristiana per un approccio vincente nel business e nel lavoro
Sarà l’occasione per riaccendere i riflettori sui territori del cratere e per rinnovare l’impegno del Soroptimist a favore della comunità di Acquasanta
strada statale 4 “Via Salaria” sono in corso i lavori di manutenzione programmata per il miglioramento sismico
A firmare il decreto, rivolto all’Ufficio speciale ricostruzione Marche, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli
giovedì 26 dicembre “Nel cuore del Natale” con Piceno Brass a Comunanza (AP)e domenica 29 dicembre “Il tempo incantato” ad Acquasanta Terme (AP) con The Holograms
Acquasanta, Falciano, Tallacano e Vallecchia-Monte Acuto
Lo spazio ospiterà il data center finanziato con il PNC Sisma e che potenzierà il polo strategico regionale.
Domenica 16 Marzo 2025, ore 08.30, S. Maria di Acquasanta Terme (AP) Corsa di 28 Km e 17 km ed eco-passeggiate
I due truffatori, provenienti dalla Campania, erano riusciti a compiere una truffa da oltre 10.000 euro ma sono stati individuati ed arrestati.
Un’ordinanza speciale importantissima per Acquasanta e le sue frazioni
Si tratta di una chiesa che si trova vicino alle Sae: è molto importante per gli abitanti, perché è un punto di riferimento domenicale, anche per la festa patronale
La mattina escursione panoramica lungo l’anello del mulino, nel primo pomeriggio cerimonia di riapertura del mulino Angelini e a seguire spettacolo di Federico Quaranta “Rispetto Tour le radici del futuro”
"Un’altra chiesa torna al centro del paese”, dichiara il sindaco Sante Stangoni.
“FILI DI MEMORIE” Performance finale: “Sotto un cielo di racconti”
Un invito a trascorrere una giornata ad Acquasanta Terme e ad esplorare i tesori meno conosciuti dell’entroterra ascolano, un incontro perfetto tra arte e natura.
È prevista anche la ricostruzione della torre civica con orologio
Sabato 23 Agosto 2025, ore 16.00, Venamartello di Acquasanta Terme (AP), presso il Tempio della Grande Madre del Mo Lavinio Velenosi
Dal 4 al 6 settembre a Fornara di Acquasanta (Ap), seminari, dibattiti, concerti e proiezioni con il gruppo di ricerca “Emidio di Treviri”. Il focus sarà sul lavoro in montagna nel dopo-terremoto
L’opera è necessaria per mettere in sicurezza le strutture murarie compromesse dal terremoto e ripristinare la piena funzionalità del collegamento pedonale tra il centro storico e l’area termale.
Sul posto i Carabinieri e personale del servizio di prevenzione e sicurezza sugli ambienti di lavoro della Ast di Ascoli Piceno.