L’esposizione, suddivisa nelle due prestigiose sedi espositive della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto e del Forte Malatesta di Ascoli Piceno, è ideata e organizzata dall’Associazione culturale Verticale d’Arte
“EX-PERIMENTO, STUDIO E MOVIMENTO DI UN SUONO” DI E CON ANDREA SAMMARTINO DOMENICA 25 AL FOYER DEL TEATRO VENTIDIO BASSO
Diciottesima Camminata dei musei del 2023 domenica 25 giugno a Castorano
Il festival letterario si terrà dal 3 al 5 luglio in piazza San Giacomo, nel Borgo Storico di Monteprandone e il 23 luglio a Villa Nicolai a Centobuchi
“IN EQUILIBRIO SUL SISMA” DOMENICA 25 GIUGNO A CAPODACQUA DI ARQUATA DEL TRONTO SECONDO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA
Dieci giovani artisti esporranno opere inedite. Inaugurazione domenica 25 giugno, alle ore 18:30
Un convegno e tanti appuntamenti all’insegna di cultura, musica, teatro e scienza
Mercoledì 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, torna in tutta Italia l’atteso appuntamento con la Festa della Musica.
Mondi lontani, o relativamente lontani, narrati con la tecnica del reportage: andare, vedere, raccontare, prendendosi il giusto tempo per costruire e sviluppare lavori di alta qualità.
Continua il progetto di marketing territoriale iniziato con la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale italiana della cultura 2024.
Papa Francesco ci ha più volte ricordato che per parlare ai giovani dobbiamo avvicinarci loro ed usare il loro linguaggio.
Alessandra Ciannavei per la Quintana Luglio e Valentina Formica per quella di Agosto
Con “I Care” torna Ama Festival, giunto all’ottava edizione. Tra gli ospiti Stefano Massini
Inizio puntuale alle 21 per entrambe le serate, per proseguire con il programma ricco di sorprese e novità musicali.
Nella splendida cornice della Cathedrale di Saint Pierre, un pubblico entusiasta e attento ha riservato a Gianmario Strappati, calorosi e interminabili applausi.
Una tavola rotonda condotta sapientemente, con ritmi incalzanti al punto giusto da Nicola Mastronardi
Fervono i preparativi per i tradizionali saggi finali degli allievi della Scuola di musica LeArti di Ascoli Piceno.
“SOLSTIZIO D’ESTATE” APRE L’EDIZIONE 2023 DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO, INCLUSIVO DI NATURA, PRIMO APPUNTAMENTO MERCOLEDÌ 21 GIUGNO A PALMIANO CON LEO GASSMAN
C’è qualcosa di speciale sul cartellone degli eventi estivi di quest’anno a Comunanza
Presente anche l'Assessore Regionale all'Agricoltura Carlo Maria Antonini
Officine Brandimarte è uno spazio espositivo indipendente che si occupa di arte contemporanea e si trova ad Ascoli Piceno.
Venerdì in Largo Martiri delle Foibe musica e divertimento con Pippo Palmieri e Wender
"I Piceni nelle Marche", venerdì 16 giugno ore 16:30 al Teatro dei Filarmonici la presentazione della pubblicazione "Archeologia Picena" sui risultati scientifici delle ultime ricerche sui Piceni