Grandi ospiti: i registi Daniele Vicari e Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attore Francesco Patanè
Successo di pubblico con oltre 1300 presenze
Ascoli Piceno l’Università cresce: nuovo corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia medica per immagini.
Il 30 settembre si è conclusa con ampi consensi la settima edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”
Tra gli appuntamenti previsti: “IL PROGETTO FARO CRATERE: RETI TERRITORIALI DI COMUNITÀ PATRIMONIALI”, rete che nasce per dare voce alle Comunità del sisma, tra cui anche quella di Montalto.
Il tema della manifestazione è “Ascoli Romana”, con l’attraversamento di un itinerario culturale che comprende la visita gratuita, da parte di una guida turistica abilitata, alla città e al Museo Archeologico.
Ascoli Piceno, sabato 30 settembre 2023, ore 17,00 Pinacoteca Civica – Sala della Vittoria Premiazione della settima edizione del Concorso Nazionale di Composizione “POESIA IN MUSICA: VERSO L’ASSOLUTO DI MAURO CROCETTA” e Consegna del “Premio Cultura” 2023 alla nota attrice e regista Simona Marchini.
Il menu si è incentrato su pietanze rigidamente e piacevolmente osservanti la gastronomia del territorio
MAX GAZZE’ TRA CONNESSIONI POPOLARI E ORCHESTRE LOCALI L’artista presenta un nuovo progetto musicale “MUSICAE LOCI”
Sul palco, sabato, le artiste dell’Uici tra teatro, musica e danza. Ingresso libero
Grande successo di pubblico e critica per la Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno a Montreuil-sur-mer in Francia per il primo appuntamento del MYMA FESTIVAL che ha ospitato artisti provenienti da 6 paesi europei.
La Fly Communications torna al Teatro Ventidio Basso di Ascoli con il musical “The greatest showman”
Oltre 6.000 persone, 25 relatori sul palco e più di 60 persone nello staff dell’organizzazione
Rivivono le eroine pucciniane con Iano Tamar e l’orchestra di Tblisi
L’iniziativa, promossa da Sanidoc Marche in collaborazione con l’associazione territoriale di Ascoli
La Coordinatrice dello Spontini Maria Puca è estremamente orgogliosa di questa bellissima opportunità
Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, sabato 23 e domenica 24settembre 2023 le Giornate Europee del Patrimonio.
Direzione artistica affidata a Davide Rondoni. Appuntamento da domani a domenica. Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. Il gran finale con Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz
Sabato 23 settembre alle ore 16 nell’ AUDITORIUM SAN GIACOMO DELLA MARCA DI ACQUAVIVA PICENA
Il Simposio Internazionale di Scultura su Pietra “Polena” III ed. ha visto partecipare gli studenti Fausto Sacripanti, Lucia Andreozzi, Anita Anastasova (Bulgaria), Ana Maria Dinu (Romania), Laura Galetti, Stefano Iampieri, Pierre Fabrice Metogo Endougou (Camerun) ed Alessia Rinaldi.
Il Festival entra nel vivo. Alla scoperta del compositore Muzio Clementi