“Baroni si nasce” è il penultimo appuntamento di Ascolinscena che si concluderà sabato 9 marzo
Si può accedere anche al servizio di prestito librario nido-famiglia degli oltre 330 volumi presenti nel Presidio NpL di Monteprandone
Occasione importante di valorizzazione culturale e turistica
In considerazione del sempre crescente numero delle richieste di partecipazione e per dare ulteriore spazio ai numerosi ospiti, l’organizzatore Gabriele Brandozzi sta valutando concretamente l’idea di realizzare due serate a partire dal 2025.
L’ORDINE SOSTITUITO + déclic presentazione dell’antologia e della casa editrice con Carlo Sperduti
Molto attesi i primi verdetti: alla fine della lunga e divertente giornata, dopo il conteggio e la verifica delle schede consegnate dai giurati, il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, ha ufficializzato i gruppi finiti in nomination
“Che disastro di spettacolo”: al PalaFolli teatro si torna a ridere!
A cento anni dalla nascita, Maria Callas viene profondamente e amorevolmente raccontata da Annarita Briganti che in questo libro ne ricostruisce la vera vita
CARNEVALE DI ASCOLI: DOMANI MARTEDI’ 13 FEBBRAIO L’ANNUNCIO DEI GRUPPI IN NOMINATION. PREMIAZIONE DOMENICA 18 FEBBRAIO AL FILARMONICI
LA SCHUMANN HAUS DI LIPSIA APPLAUDE IL CONCERTO SOLD OUT DI GIANMARIO STRAPPATI
Concorso per il quale ora è stata ufficializzata una nuova data per la cerimonia di premiazione che si svolgerà domenica 18 febbraio alle ore 16 al teatro Filarmonici.
DOMANI, SABATO 10 FEBBRAIO, SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI AL CONCORSO ED ESCONO I PRIMI GRUPPI MASCHERATI. IL PROGRAMMA COMPLETO. BUS NAVETTA GRATUITI
Il trofeo che verrà consegnato al vincitore del Premio Tonino “Fanfulla” Ancaria d’Oro. L’opera è stata commissionata dal direttore della struttura Zeno Rossi all’artista orafo Gianluca Staffolani.
ESIBIZIONI DELLE SCUOLE CON OLTRE 1300 STUDENTI COINVOLTI . L’ELENCO DI TUTTI I GRUPPI
“Quando arriva l’estate”, corto girato a Villa Cicchi, Abbazia di Rosara – Ascoli Piceno, è vincitore nella sezione “Visioni originali” del Premio Petrolini Short Film 2024, Roma.
ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO - SABATO 24 FEBBRAIO 2024 ORE 17,30 E ORE 21
Andrea Di Luigi, classe 1995, nato ad Ascoli, ha sempre vissuto a Folignano.
Per celebrare la cucina tradizionale dei marinai, il menu è stato proposto, in dialetto sambenedettese per introdurre l’accademico nel mondo e nelle tradizioni della marineria locale, con piatti estremamente appetitosi, equilibrati nei vari sapori, eleganti nell’aspetto.
LE FOTO DELLA CONSEGNA DELLA CHIAVE DELLA CITTA' DI ASCOLI A "RE CARNEVALE"
“Vetrina” nella cittadina ligure per valorizzare la vera oliva ascolana e l’edizione 2024 della manifestazione gastronomica in programma ad agosto