Presentazione alla BIT del progetto “Carnevali storici del Piceno” e dell’evento “Le Marche del tartufo” e poi a Sanremo partner del progetto “Le Marche in Festival”
Torna l’appuntamento organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con giochi, dolci, coriandoli e tanto divertimento
Adolfo Marinangeli sindaco Amandola: "Sarà un’altra importante occasione di promozione del territorio della città e di tutta la comunità amandolese"
CARNEVALE DI ASCOLI: ANTEPRIMA IL 3 FEBBRAIO CON UNA PARTICOLARE CERIMONIA DELLA CHIAVE. IL CALENDARIO DELLE FESTE IN MASCHERA, SULLA SCIA DEGLI STORICI VEGLIONI DEL PASSATO
L’incontro, aperto ad appassionati di cucina e non, si terrà domenica 4 febbraio, alle ore 16:30, presso il Museo Civico dei Codici di San Giacomo della Marca.
Lo spettacolo, che nasce da una collaborazione con la Compagnia Teatrale MASKERE di Opera, si caratterizza per la sua divertente e spietata ironia.
CARNEVALE DI ASCOLI: CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA CHIAVE DELLA CITTA’ A RE CARNEVALE ANTICIPATA, A SORPRESA, AL 3 FEBBRAIO A PALAZZO DEI CAPITANI. NELLO STESSO GIORNO LE PRE-ISCRIZIONI DEI GRUPPI FISSI.
L'evento, inserito all'interno del circuito Carnevali Storici del Piceno e supportato anche dal Bim Tronto, sarà un'importante occasione di conoscenza e riscoperta delle tradizioni locali e di coesione territoriale.
Opere inedite per l’evento espositivo site-specific, promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS e curato da Spazio Taverna, nell’ambito del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI
La kermesse ha preso avvio con il “Welcome Porky" (venerdì sera) presso il Sestiere della Piazzarola, con la bellissima accoglienza dei musici e sbandieratori che hanno deliziato i partecipanti nonostante la pioggia.
La commedia, con continui colpi di scena, ha divertito gli oltre 200 ospiti che hanno riempito il teatro e che hanno trascorso due ore di puro svago.
Per Ascoli ottima pubblicità televisiva
Ad aprire il programma della kermesse carnascialesca sarà come da tradizione il Carnevale delle scuole
HOTEL ASTER reading dal libro di Mariagiorgia Ulbar. Venerdì 26 gennaio, ore 18.30
Nuovo evento Associazione Mosso Piceno, ospite il fotografo piemontese Norman Tacchi
CARNEVALE DI ASCOLI: CRISTINA D’AVENA PER LA GIORNATA DI APERTURA TRA LE NOVITA’, ISCRIZIONE ANTICIPATA E SORTEGGIO PER I GRUPPI FISSI
IL CONSOLE DELLA MOLDOVA ROBERTO GALANTI PRESENTE AD UN EVENTO A ROMA CON LE AMBASCIATE DELLA ROMANIA E DELLA MOLDOVA.
Uno specchio della nostra contemporaneità, sospesa tra infantilismo, illusione e il patetismo del voler restare giovani a tutti i costi.
Soci ed amici sono invitati ad intervenire numerosi.
Con la festa di Sant'Antonio Abate, inizia il periodo carnevalesco
La Quintana fa un altro passo avanti: pronto il "Corso di Formazione e Perfezionamento Cavalieri degli Eventi Storici"
Ecco il logo ufficiale del Settantennale della Quintana di Ascoli Piceno
Il segretario della Lega Marche e vicepresidente della Commissione Istruzione della Camera dei Deputati “Risultato frutto dell'attenzione delle istituzioni alla nostra regione. Nelle province di Ascoli e Fermo c'è un segnale importante per l'entroterra”
SECONDO APPUNTAMENTO DEL NUOVO ANNO CON ASCOLINSCENA: “Il morto sta bene in salute” della Compagnia Arca