Riflettori accesi su biologico, varietà autoctone e vitigni resistenti
Di proprietà comunale custodisce i 61 volumi della Libreria del Santo.
Inaugurazione mercoledì 24 aprile ore 17.30 ad Ascoli Piceno, Bottega Terzo Settore - Spazio Premio Licini
Prossimo Appuntamento Venerdì 26 Aprile presso Vigneti Vallorani
Ricci ha ricordato come questo ristorante sia risultato vincitore del reality gastronomico “4 ristoranti”
La compagnia teatrale "Il Cantiere dei Sogni" è composta da ragazzi e ragazze sordociechi e pluriminorati psicosensoriali, volontari e attori amatoriali.
Prossimo Appuntamento Venerdì 10 Maggio presso Cantina Lumavite
Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo nella storia della città di San Benedetto del Tronto evidenziando gli importanti lavori svolti dalle donne.
Degustazione con accompagnamento di birre artigianali “DueP” alla scoperta del Giardino degli Agrumi “Il Crocifisso” Sito storico presso Tenuta Baia Massignano
MONTALTO DELLE MARCHE, AL TEATRO COMUNALE VENERDÌ 10 MAGGIO SHAKESPEAROLOGY DI SOTTERRANEO
Nuovo presidente è Giuseppe De Renzis, che succede a Gabriele Mattioli.
In cartellone 18 appuntamenti. Lezione concerto riservata agli studenti dell’Istituto D’Azeglio
FG Holding, sostegno al Gran Galà degli Ottoni L’evento si svolgerà il 18 maggio al Palariviera
Con lei la performer di burlesque Veruska Puff che interpreterà tre diverse Barbie. Le due saranno ospiti della trasmissione “Anime di Carta”
Il museo rimarrà eccezionalmente aperto dalle ore 19,30 alle ore 22,30 con biglietto al costo simbolico di 1 euro.
Quest’anno il tema sarà: “Primavera di emozioni”.
Industria bacologica di cui lui fu un indiscusso pioniere e che negli anni a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento fece conoscere Ascoli nel mondo come il “Giappone d'Italia”.
IL COLLEZIONISTA DI STORIA – ARCHEOLOGIA E COLLEZIONISMO
Il primo evento di questo mese, partecipatissimo, si è svolto venerdì 17 maggio
L'escursione è partita da Cessapalombo e ha portato i partecipanti, sia a piedi che in e-bike alla riscoperta delle attività tradizionali
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo e la partenza alle 9 dal campo sportivo di Cagnano.
L’organizzazione è gestita dalle compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli
Prossimi appuntamenti Lunedì 10 Giugno Borgo di Grottammare Alta e Giovedì 13 Giugno Presso l’ultima Cantina Eroe Partner del Progetto “Velenosi Vini!”