AFS Agenzia FotoSpot

Economia e Lavoro

3411 articoli

Cia Agricoltori Ascoli: "Estate 2022, preferiti gli agriturismi"

PER L’ESTATE 2022 NEL PICENO L’AGRITURISMO SI CONFERMA TRA LE METE PIU’ GETTONATE La Cia-Agricoltori Italiani della provincia di Ascoli evidenzia una stagione vicina ai numeri pre-pandemia per quanto riguarda il numero di prenotazioni

Cia Agricoltori, raccolta delle olive nel Piceno: "qualità eccellente, ma prezzi in aumento"

Cia Agricoltori Ascoli, Fermo e Macerata: “La mosca non ha intaccato il raccolto, ma la produzione è in calo del 15%”

Cia AP-FM, continua battaglia per riforma più ambiziosa. Agricoltura resti centrale in Ue

Il presidente Carboni: “Preoccupati per i nostri territori”.

Cia Ascoli-Fermo-Macerata, Matteo Carboni: "Allarme per i costi del grano"

Il Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata, Matteo Carboni, sottolinea la necessità della convocazione del “tavolo grano” al Masaf.

CIA Ascoli, i costi di produzione fanno aumentare il prezzo dei crisantemi

Cia Agricoltori provinciale «Produzione molto buona quest’anno. I florovivaisti cercano di mantenere prezzi al pubblico in linea con lo scorso anno»

CIA Ascoli, previsione vendemmia 2022: vini di buona qualità

«Il grande caldo che ha interessato la nostra penisola a partire dalla seconda decade di maggio – spiega l’enologo Matteo Lupi associato alla Cia Agricoltori provinciale - ha influenzato in maniera determinante il ciclo fisiologico delle viti, portando ad una accelerazione delle fasi fenologiche come poche volte si era registrato prima, e con un anticipo delle date di maturazione di circa 10 giorni rispetto alla media degli ultimi 15 anni».

CIA Ascoli: "l’agriturismo resta la meta più gettonata per il ponte di Pasqua"

Cia provinciale: “I pernottamenti saranno in gran parte di breve durata, parliamo di due o tre notti”

Cia Ascoli: "Produzione di vino in calo fino all’80%"

L’associazione agricoltori provinciale Ascoli: “Si iniziano a stimare i danni di questa malattia fungina che ha colpito i vigneti”

CIA Ascoli: siccità, caro energia e mancanza di manodopera le le difficoltà degli agricoltori

La Cia agricoltori provinciale stila un bilancio dell’attività agricola portata avanti nel 2022

CIA Provinciale, mancanza di manodopera tra i principali problemi in agricoltura

Cia provinciale: «C’è bisogno di manodopera qualificata: sono necessari strumenti volti alla formazione del personale»

pagina 40 di 143