Nuova tappa del Festival Diffuso del turismo for all con visita al Picenworld Museum, laboratorio e picnic ai giardini comunali.
L'anziano aggredito ha riportato la frattura del pollice della mano destra e una ferita al braccio sinistro suturata con 5 punti. L'uomo è stato poi sottoposto a T.A.C. per ulteriori accertamenti.
Successo di partecipanti per l’escursione del progetto “Il valore sociale dello sport” sull’anello delle fonti di Arquata Domenica 31 luglio il terzo appuntamento
Hanmo partecipato circa 60 bambini del territorio arquatano e paesi limitrofi.Nel corso della settimana , i piccoli atleti hanno potuto provare tante attivita sportive, alcune di notevole rilievo , con Maestri di altissima fama e qualita
“Ascoli: la città della carta e dell’acqua”: lunedì 25 luglio un interessante tour culturale
I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, negli ultimi giorni, hanno concluso due operazioni di sevizio con altrettanti arresti, frutto di un pattugliamento attento del territorio con posti di controllo disposti sulle vie di maggiore comunicazione che attraversano la provincia, con lo scopo ben preciso di intercettare i soggetti di interesse operativo e di prevenire e reprimere il traffico illecito di stupefacenti durante il periodo estivo.
da mercoledì 20 luglio 2022 anche nel Comune di Monteprandone
«Quest'anno abbiamo scelto per questo progetto un lavoro davvero faticoso: ridare alla comunità un pezzo della sua storia. Anche se il lavoro dei ragazzi non sarà sufficiente, simbolicamente possiamo dire che hanno messo la prima pietra, la più importante. E questa è la soddisfazione più grande per loro che hanno lavorato e per tutta la comunità che vede finalmente iniziato un percorso di riqualificazione importante», afferma la consigliera.
Si tratta di una iniziativa organizzata da A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani e dal Centro socio culturale Tofare Aps Acli, in collaborazione con Acli Provinciali di Ascoli Piceno, Club Scacchi Offida e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
Gli Agenti della Polizia di Stato mentre transitavano in Viale Marcello Federici notavano sopraggiungere dalla parte opposta una moto Harley Davidson con a bordo il passeggero privo di casco, al che la pattuglia procedeva a fare inversione per raggiungere il motociclo.
“Salute in cammino Arquata” Riprese le camminate del progetto “Il valore sociale dello sport” Sabato 23 luglio il secondo appuntamento
Si é svolta in tarda mattinata presso la Bottega del Terzo settore ad Ascoli Piceno, la presentazione della Settimana dello Sport ad Arquata del Tronto.
Il Museo Palazzo De Castellotti è stato il protagonista dell’iniziativa “Camminata dei musei” dell’iniziativa promossa da U.S. Acli provinciale e regionale Aps e dall’assessorato allo sport e turismo del Comune di Offida.
Interventi di disinfestazione del territorio comunale
Il 18 luglio ad Ascoli sesto appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Si parlerà di “La Quintana: storia e tradizione”
SMANTELLATA LA FUNIVIA DEL VALLONE DI SELVAPIANA - MALGHE DELLE SPIGARE
COPAGRI MARCHE: GASOLIO AGRICOLO, SINERGIA CON VICEPRESIDENTE REGIONE MIRCO CARLONI PER AFFRONTARE PROBLEMA
I dati sulla mobilità passiva della Regione Marche dell’Università Politecnica confermano una situazione preoccupante e costosa per la sanità pubblica. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi rilancia con urgenza la necessità di una rete di centri specializzati.
SABATO UNA BELLA PASSEGGIATA INCLUSIVA SUL SENTIERO PER TUTTI
Nuova tappa del Festival Diffuso del turismo for all a Forca di Presta, alle pendici del Monte Vettore.
OCCHIO ALLA TRUFFA: CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI
“Salute in cammino Arquata” Nell’estate del 2022 torna il progetto “Il valore sociale dello sport”
Si ricorda che ad oggi la somministrazione di una seconda dose di richiamo (secondo booster o quarta dose) con vaccino a mRNA, è raccomandata, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo, alle seguenti categorie: •persone di età ≥ 80 anni, •ospiti delle strutture sanitarie residenziali e delle strutture per anziani, •persone da 60 a 79 anni con elevata fragilità derivante da gravi patologie concomitanti/preesistenti (di cui alla tabella in allegato 2 della Circolare del Ministero della Salute del 8/4/2022 prot. n. 21209). Al momento, è importante sottolineare che tale indicazione non si applica ai soggetti che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo.