La partecipazione è gratuita, si consiglia di portare un tappetino su cui svolgere gli esercizi.
Come sperimentato con successo negli ultimi anni, anche quest’anno l’Ente Parco, di concerto con i sindaci e le autorità preposte alla sicurezza, sta predisponendo il “piano per la mobilità sostenibile”.
TORNA LA CAROVANA DELLA PREVENZIONE, ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI
Sabato 8 giugno 2024, dalle 9:00 alle 13:00, presso il Circolo Nautico Ragn'a Vela a Porto d’Ascoli.
Saranno garantite visite nel giro di 15/20 minuti per medicina generale e di 24, massimo 48 ore, per tutte le altre consulenze.
La partecipazione all’iniziativa, che è finalizzata a promuovere un buono stato di salute attraverso l’incremento dell’attività fisica
GOOD MORNING SIBILLINI: BOLOGNOLA, TRA BOSCHI E SCENARI D’INCANTO
INIZIATIVA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AST DI ASCOLI
“PedalArte sul mare”, in bici alla riscoperta dell’arte sul mare di San Benedetto
In programma il 15 giugno all’hotel Casale, è rivolto a tutti gli operatori dell’Azienda sanitaria coinvolti nella gestione di questa patologia. Responsabile scientifico è Filippo Antonini
È prevista una quota di partecipazione, l’iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata, entro venerdì 05 Luglio
Detto intervento viene effettuato per recuperare quello del 26/06/2024 non effettuato per avverse condizioni metereologiche.
Al via la campagna “La prevenzione non va in vacanza 2024” promossa da Iapb Italia e attuata dall’Unione ciechi e ipovedenti
Domenica scorsa, Macereto e i suoi altipiani sono stati lo scenario conclusivo della prima tranche di escursioni a piedi e in e-bike, organizzata dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini nell'ambito del progetto Good Morning Sibillini.
Si parte lunedì 15 luglio e i nostri volontari saranno presenti fino alla metà di agosto in sella alle bici
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio relativo all'esercizio 2023
Più di 12.000 le tonnellate raccolte nel Piceno
Sono già 70 le persone di ogni età che hanno aderito al progetto.