AFS Agenzia FotoSpot

Ambiente

3551 articoli

"Le Marche a sorsi", sold out della serata al Nord Est di grottammare

L'appuntamento è stata l'occasione perfetta per far conoscere agli ospiti le nostre eccellenze enogastronomiche attraverso un'accurata selezione di vini delle cantine locali

Fai Giovani Ascoli, visita al Teatro dei Filarmonici

Dopo il grande successo del primo appuntamento al Ventidio Basso, questa volta ad aprirsi alla città sarà il Teatro dei Filarmonici con una giornata dedicata alle visite realizzate dal Gruppo FAI Giovani di Ascoli Piceno.

Settimana del Glaucoma, screening negli ospedali di Ascoli e San Benedetto

La prevenzione sarà, in tutto il mondo, l’argomento principale della Settimana del Glaucoma.

Prevenzione del glaucoma, screening gratuiti nelle sedi UICI Marche

Prevenzione del glaucoma, dalle sedi Uici una settimana di screening gratuiti e sensibilizzazione

Ascoli, "La giostra della salute": due eventi dedicati alla salute con i sestieri di Sant'Emidio e Solestà

L’edizione 2023 si intitola “La giostra della salute, sestieri in pista” e comprende due eventi dedicati alla salute e all’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori.

Montalto Marche, Daniel Matricardi: "due splendide notizie per le nostre scuole"

Finalmente è stata trovata una soluzione per un problema, a cui nessuno fino ad oggi era riuscito a porre rimedio, che stava rischiando di svuotare le nostre scuole

Per la Giornata mondiale del rene iniziative negli ospedali di Ascoli e San Benedetto

9 MARZO - “La Giornata mondiale del rene”, campagna globale volta ad aumentare la sensibilizzazione sull'importanza dei nostri reni, ritorna ogni anno in tutto il mondo allo scopo di creare consapevolezza sui comportamenti preventivi, sui fattori di rischio e su come convivere con una malattia renale.”

"Sport in Rosa", successo a San Benedetto

Nel corso della mattinata sono varie le attività realizzate, soprattutto quelle di carattere sportivo, dando modo dunque alle tantissime donne presenti.

PINQuA: al via il progetto di comunicazione “Forme dell’abitare #InAscoli”

"Prende il via il progetto di comunicazione ‘Forme dell’abitare #InAscoli’ con l’obiettivo sfidante di raccontare alla cittadinanza come sarà la città del futuro, nell’ambito degli interventi infrastrutturali di rigenerazione urbana previsti dal PINQuA”.

WORLD WILDLIFE DAY, IL PARCO DEI SIBILLINI STUDIA LA BIODIVERSITÀ DEL TERRITORIO

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini continua ad essere uno spazio privilegiato da questo punto di vista che, in base ai dati disponibili, gode ancora di buona salute

Monteprandone, 264.000 euro a fondo perduto per il Palazzetto dello Sport

Dal Ministero ulteriori 264.000 euro per interventi di efficientamento energetico sul Palazzetto dello Sport Si installeranno nuovi infissi e schermature solari sulle vetrate sud e ovest dell’impianto sportivo

AST Ascoli, cambio sede vaccinazioni anti-Covid

Dal 6 marzo vaccinazioni anti-Covid presso gli ambulatori vaccinali del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’AST, rimane necessaria la prenotazione

AST, a Comunanza il nuovo ambulatorio della Terapia del Dolore

La struttura ospita anche un Centro Diurno Psichiatrico del Dipartimento di Salute Mentale frequentato da 18 pazienti e uno sportello “I.O.M. Punto informativo”.

Siccità, CIA Ascoli: "servono interventi soprattutto in vista dell’estate"

Matteo Carboni presidente Cia provinciale: “Le piogge di questi giorni rappresentano un ristoro, ma la situazione va monitorata”

Giornata mondiale dalla fauna selvatica, i progetti del Parco dei Sibillini sulla biodiversità

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini organizza, per la mattinata di venerdì 3 marzo a Norcia, una conferenza sulle attività di conservazione della biodiversità del Parco.

Yoga olistico, 2 lezioni settimanali a Pagliare

L’iniziativa, che proseguirà fino al 18 maggio, viene realizzata grazie alla collaborazione di U.S. Acli Marche Aps, Teatro delle Foglie e Danzarte.

UICI, 20 anni di inclusione: torna il corso ‘Bianchelli’

Nuovo appuntamento con l’informatica e la tecnologia assistiva per la disabilità visiva: appuntamento sabato e domenica

Una sola Terra, progetto della Diocesi di Ascoli sulla sostenibilità ambientale

ARTICOLO 9: UNA SOLA TERRA Prosegue il progetto della Diocesi di Ascoli Piceno sulla sostenibilità ambientale. In programma incontri con imprenditori e iniziative per studenti.

Monteprandone, i controlli autovelox del mese di marzo

Il calendario autovelox del mese di marzo 2023. I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone

Ascoli, aumentano le denunce per infortunio sul lavoro da Covid 19

AUMENTANO NEL PICENO LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO DA COVID-19. L'incremento del 5% è il più rilevante delle Marche

Crisi Autrasporto, Galanti PMIA: "Dal Ministro, per il momento, solo silenzio"

MURO DEL SILENZIO O QUELLO DEL PIANTO? SULLA CRISI E SULLA EMERGENZA NELL' AUTOTRASPORTO, DAL MINISTRO, PER IL MOMENTO, SOLO SILENZIO!

AST Ascoli, 26 Febbraio "Giornata per la Lotta al Gioco d’Azzardo Patologico"

Domenica 26 febbraio alle ore 18.00 presso il Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, la Compagnia Teatrale “Itineraria Teatro” porterà in scena “GRAN CASINÒ – Storie di chi gioca sulla pelle degli altri”, uno spettacolo di teatro civile scritto da Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni, quest’ultimo allievo e per anni collaboratore del premio Nobel Dario Fò.

Sabato 25 Febbraio, ciaspolata notturna tra i Monti Gemelli

La bellezza della Montagna dei Fiori al confine tra Marche e Abruzzo , uno dei luoghi dove i laghetti e “caciare” saranno i protagonisti del nostro itinerario. la caciara, simbolo di questi luoghi, si tratta di una capanna in pietra a secco di forma igloo, che un tempo i pastori costruivano, ed era il luogo dove si preparava il “cacio” formaggio

Censimento FAI Marche "i luoghi del cuore", Villa Cerboni Rambelli al primo posto nelle Marche

Il FAI tutto è felice di essere l'incubatore nel quale i desideri dei cittadini e l'agire delle amministrazioni si incontrano in azioni concrete, la cui ispirazione viene dal basso in una vera dialettica democratica di alto profilo identitario e culturale. Un esempio simile è dato dall'avvio dei lavori di recupero della piscina e grotta sudatoria di Acquasanta Terme

pagina 27 di 148