La partecipazione è prevista per un massimo di 30 donne dai 16 anni in poi.
Il prezioso ausilio permette alle persone non vedenti una maggiore autonomia rispetto al bastone bianco
All' ITT E.Fermi di Ascoli i diplomati "storici" incontrano ed incantano gli studenti di oggi svelando i segreti per realizzarsi sul lavoro e nella vita.
Questi riconoscimenti daranno ancora più valore al nostro territorio.
Il Comando di via Federici ha proceduto ad intensificare l’attività di controllo del territorio
Castelli: “Grande lavoro di squadra con il sindaco Fioravanti”
Il programma delle giovanili bianocnere nel fine settimana
Il Parco del Tronto: un primo passo verso la riqualificazione dell’area dell’ex stabilimento SGL Carbon– giovedì 11 aprile alle ore 16:30
Evidenziato l’importanza dei rapporti tra la parte diplomatica con l’operatività dell’Ente Camerale.
Il nuovo presidente è l'ascolano Aronne Cecchini che succede a Piergentile Barbero che ha guidato il sodalizio ascolano negli ultimi due anni.
Il progetto prevede un insieme di interventi mirati alla riparazione delle lesioni
Atti del convegno di studi «Sulle orme dei Longobardi fra Marche e Umbria. Ascoli, Castel trosino, Spoleto» in memoria di Lidia Paroli - maggio 2023
CONSOLATO DELLA MOLDOVA, L’ARTE NON SI FERMA
Riccardo Frailich di 9 anni di Reggio Emilia ha battuto in finale il coetaneo Daniele Rinaldi di Ancona.
Giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale del 3° Blocco 2023.
Sono state finalmente sbloccate le risorse che consentiranno l’affidamento dei lavori dell’ex distretto militare di Corso Mazzini
Dimissioni formalizzate con missiva inviata al Segretario Generale, ai Consiglieri ed al Prefetto
CASERMA “CLEMENTI”: SCUOLA E VALORI
Sabato 27 aprile ad Ascoli un nuovo evento gratuito di yoga e taijiquan/qigong.
Da oltre vent’anni un professionista marchigiano non otteneva questo prestigioso incarico
L’AST DI ASCOLI HA EMESSO L’AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEGLI OPERATORI