Il percorso, dedicato all’emergenza dei pazienti più piccoli, è stato costruito in condivisione tra l’unità operativa di Pediatria e il Pronto Soccorso
Atletico Centobuchi show al "Tommolini", dopo una grande gara i biancazzurri battono 3-0 il Corridonia grazie alla doppietta di Napolano e al gol di Cialini nella ripresa.
*Tre distanze per una Maratonina: il 18 febbraio a Centobuchi ecco l’edizione numero 33!*
LA SCHUMANN HAUS DI LIPSIA APPLAUDE IL CONCERTO SOLD OUT DI GIANMARIO STRAPPATI
Le attività del progetto sono rivolte alle scuole italiane secondarie di 1° e 2° grado e da sempre coinvolgono studenti, genitori e insegnanti.
Nella tre giorni di Berlino si è svolto un programma di contenuti significativamente ampliato che esplora la trasformazione digitale in agricoltura.
Se questo è lo scenario, la FP CGIL di Ascoli Piceno si farà carico di una campagna di pubblica protesta a tutti i livelli
Agrimutuo è la misura scelta per sostenere i settori vitivinicolo, olivicolo e seminativi
Il Lecco cambia ancora allenatore, sceglie Aglietti
Forum di Progettazione Partecipata per la Riqualificazione dell'ex Stabilimento SGL Carbon Conferenza stampa di presentazione: 15 febbraio 2024 ore 11:30 Bottega del Terzo Settore
Questo primo stanziamento aggiuntivo, a cui ne seguirà un altro per adeguare ulteriormente il plafond all'aumento dei costi dei materiali da costruzione
L’UNCEM è l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani.
CARNEVALE DI ASCOLI: DOMANI MARTEDI’ 13 FEBBRAIO L’ANNUNCIO DEI GRUPPI IN NOMINATION. PREMIAZIONE DOMENICA 18 FEBBRAIO AL FILARMONICI
Nell’occasione, oltre al classico scambio dei “doni”, i segretari hanno consegnato un invito per un interessante convegno che si terrà ad Ascoli preso l’auditorium EMIDIO NERONI il prossimo 20 febbraio.
Vigili del fuoco impegnati ad Offida nel recupero di una auto e della conducente in una scarpata
Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado di Monteprandone, lunedì 12 febbraio 2024, nell’ambito delle attività di “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”, hanno incontrato i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.
Le Marche si confermano terra di legumi, la regione vanta ben tre Presìdi e una Comunità Slow Food: il Fagiolo di Laverino, la Fava di Fratte Rosa, la Cicerchia di Serra De' Conti e Favalanciata.