I bastoncini per poter partecipare alla camminata saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
Il percorso da attraversare è di 6 chilometri, dislivello 150 metri, durata 2 ore e mezza.
I bastoncini saranno messi a disposizione da ASD APS Obiettivo Benessere
La partecipazione all’iniziativa, che è finalizzata a promuovere un buono stato di salute attraverso l’incremento dell’attività fisica
I bastoncini saranno messi a disposizione ASD APS Obiettivo Benessere, affiliata U.S. Acli.
I bastoncini saranno messi a disposizione da ASD APS Obiettivo Benessere, affiliata U.S. Acli.
L’allenatore Andrea Novelli: “Regata impegnativa, ottima prova di tutti i ragazzi”.
L’azienda sanitaria territoriale di Ascoli è stata la prima in Italia ad acquisire l’apparecchiatura che, per le sue caratteristiche, è altamente tecnologica
Infatti questa struttura, nelle scorse settimane, si è trasferita in una nuova sede, più ampia e funzionale.
PROCEDONO SPEDITAMENTE I LAVORI PER L’INSTALLAZIONE
Questo fine settimana le comunità di Montegallo, Roccafluvione e di Acquasanta Terme (parrocchia di S.Martino in Montecalvo) vivranno degli importanti appuntamenti, con l’arrivo di nuovi parroci e celebrazioni dedicate all’accoglienza dei pastori che guideranno le parrocchie nei prossimi anni.
Domani si torna sui banchi
Individuare le sfide e le opportunità che le piccole e medie imprese affrontano in relazione al tema delle opere pubbliche rappresenta uno degli obiettivi dell'attività politico-sindacale di CNA Costruzioni - conferma Alessandro Valentini
A seguito della proposta della giunta comunale, approvata dal Consiglio d’Istituto e dal Collegio Docenti dell’IC, nel piano scolastico 2024/2025 la Regione Marche ha previsto l'istituzione del nuovo Istituto Omnicomprensivo
“Quando arriva l’estate”, corto girato a Villa Cicchi, Abbazia di Rosara – Ascoli Piceno, è vincitore nella sezione “Visioni originali” del Premio Petrolini Short Film 2024, Roma.
La società dell'A.S.D. Atletico Mariner comunica ufficialmente l'ingaggio di Oddi e Ricci
Delibera del Comune per i giorni 3 e 4 agosto
Il progetto viene realizzato da Fondazione Officina dei Sensi e la Cooperativa Virtus, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, interesserà tre asili nido comunali e uno privato della città.