Si tratta del primo veicolo elettrico pensato per servizi di pattuglia in Italia, già svelato in anteprima lo scorso novembre a Padova
L’Ast di Ascoli sta lavorando alacremente per restituire all’utilizzo l’apparecchiatura, sottoposta a un importante ammodernamento tecnologico, entro il primo mese del nuovo anno
PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE.
Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione di Ascoli Piceno sono state impegnate in un intervento di soccorso sul Monte Foltrone (TE) a supporto dei colleghi Abruzzesi.
2,9 milioni di transiti registrati sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo”
RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX SGL CARBON
In una cena di gala all'ambasciata italiana offerto il pesce della marineria della città della Riviera delle Palme
Giornate Fai 23-24 marzo, Ascoli Piceno
Progetto PAN, gran finale a Cossignano con visite in cantina, mostra d’arte e conferenza
Progetto PAN: a maggio Cossignano celebra la connessione tra Paesaggio, Arte e Natura
Importanti i risultati raggiunti: quasi 5 mila le prestazioni di telemedicina e 80 mila le prenotazioni Cup
Le farmacie hanno risposto con grande sensibilità alle iniziative
Obiettivo primario di Federfarma è assicurare lo sviluppo dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità e valorizzare questo patrimonio che caratterizza la nostra provincia e l’intera regione Marche
Prevenzione oncologica, screening e vaccinazioni in farmacia – sperimentazioni, novità, prospettive e comunicazione
Utili le valutazioni del Presidente di Federfarma Marche Meconi
L’adesione alle vaccinazioni da parte delle farmacie è su base volontaria
Una tavola rotonda e ben articolate campagne di sensibilizzazione e screening.
Resterà in carica nel triennio 2024-202
Le farmacie marchigiane si impegnano per la sostenibilità suggerita da Agenda 2030
"Restituire attrattività ai piccoli comuni dell’entroterra regionale, località dove le farmacie rurali ed i farmacisti svolgono una funzione basilare, unico autentico riferimento nel campo della salute”
Ancora oggi è una certezza l’impostazione definita nelle 5 AST delle Marche: si è ottenuto un incremento dei punti di distribuzione di questi farmaci sul territorio, un consistente risparmio per le casse regionali, un servizio più efficiente erogato ai cittadini .