Sfiora il colpaccio la Infoservice Sambenedettese nella prima gara stagionale disputata a porte chiuse sul neutro di Cassino contro il Basket Venafro.
Appignano promuove l’equilibrio con la natura per tutelare le future generazioni
Si sono conclusi i congressi di Italia Viva a seguito dell’election day di Domenica 15 Ottobre nel quale andavano a rinnovo le cariche di Presidente Nazionale, Regionale e Provinciale del Partito.
Il prezzo del biglietto sarà di 18 euro intero e 15 euro ridotto. (ridotto per over 65 e donne)
PER COINVOLGERE E MOBILITARE I GIOVANI DI TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA
AST Ascoli Piceno: Completata la triade della direzione dell’AST di Ascoli Piceno. La direttrice sanitaria Maria Bernadette Di Sciascio inizia oggi la sua attività
Dobbiamo trovare un'identità che piano piano stiamo costruendo.
DOPPIO APPUNTAMENTO DEL 20 E DEL 27 OTTOBRE AD ASCOLI
Truffa ad 85enne di Ascoli Piceno : due gli arresti eseguiti dai Carabinieri .
la Protezione Civile incontrerà i cittadini per sensibilizzarli sul tema della sicurezza
Tutto pronto per il concerto di Roberto Vecchioni, domani alle ore 21.00 in Piazza del Popolo, è previsto anche uno uno schermo in Piazza Arringo
Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare” Sabato 21 ottobre appuntamento con “Esplorando Spinetoli”
Ad Ascoli Piceno la tappa regionale del “Libro Bianco del Verde” di Assoverde, Confagricoltura e Kèpos Aps
L’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, l’Ascoli Calcio 1898 FC e gli Ultras 1898 organizzeranno una serata celebrativa di grandi festeggiamenti
• Un momento di approfondimento sugli asset dell’economia regionale organizzato ad Ascoli Piceno da Piccola Industria di Confindustria Marche in collaborazione con Intesa Sanpaolo e la presenza di RetImpresa
SI CONCRETIZZA UN’ALTRA DELLE INIZIATIVE PRESENTI NEL DOSSIER DI CANDIDATURA DI ASCOLI & PICENO A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024
La sfida della sostenibilità tra rispetto delle tradizioni, ricerca e innovazione
La differenza la fanno quei giocatori di categoria superiore, soprattutto in attacco
Quella di Comunanza è una delle cinque dighe presenti in provincia, per le quali sono stati aggiornati di recente i documenti di protezione civile che stabiliscono le condizioni di attivazione delle fasi di allerta per le finalità di sicurezza degli sbarramenti e di gestione del rischio idraulico a valle.
Il provvedimento è stato firmato dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, e dell’Università e della Ricerca.