Nessuno di noi avrebbe potuto immaginare che non fosse stato applicato il protocollo previsto, idoneo alla sistemazione della pista, approvato e deliberato nel 2022
gli elementi raccolti venivano pertanto analizzati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno titolare delle indagini che, all’esito, chiedeva ed otteneva dal G.I.P. presso il Tribunale di Ascoli Piceno un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico del giovane indagato.
La dama di porta Maggiore per la quintana di luglio è Veruska Cestarelli, 47 anni, sposata con 2 figli. Il cavaliere è il pescarese Savini Lorenzo di 21 anni
Si tratta di una sestierante doc, mprenditrice ascolana, la 45enne ha già vestito i panni di prima donna nella Giostra di agosto 2009.
Quintana di Luglio, il sestiere di Sant'Emidio presenta dame e cavaliere
Alessandra Ciannavei per la Quintana Luglio e Valentina Formica per quella di Agosto
Il Consiglio degli Anziani e il Presidente dello stesso, Massimo Massetti, colgono l’occasione, inoltre, per esprimere la massima solidarietà al cavaliere Pierluigi Chicchini, del Sestiere di Sant’Emidio, a cui si augura una pronta guarigione.
Ordinanza dirigenziale n. 319 del 12/06/2023 - Regolamentazione della viabilità veicolare in occasione del passaggio della 2° tappa della "41° rievocazione storica 1000 Miglia 2023" ad Ascoli Piceno, il 14 giugno 2023
Il GSE e il Commissario Straordinario insieme per la ricostruzione sostenibile delle zone colpite dal sisma del 2016
In 5 anni coinvolte più di 2300 persone residenti in 149 comuni
La volontà condivisa è ora quella di continuare ad incontrarsi ed analizzare le singole tematiche di interesse, creando specifici tavoli di lavoro che possano essere anche da stimolo per le amministrazioni locali e che si auspica generino, anche grazie a queste occasioni, ulteriori e proficue sinergie.
La cena sarà preceduta da una giornata di didattica ambientale e orienteering (evento per adulti e bambini) che si svolgerà dalle ore 15:00 alle 18:00, con la collaborazione dell’associazione Asd Passi nel Bosco, presso il campo sportivo di Maltignano.
Si tratta di seimila euro, che costituiranno la base per un nuovo progetto con l’Ospedale Salesi di Ancona
Il Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, informato dell’attività espletata disponeva la traduzione degli arrestati alla Casa Circondariale di Ascoli
Il progetto viene riproposto dopo il successo di partecipanti fatto registrare nelle precedenti edizioni che hanno coinvolto 321 cittadini sambenedettesi, ma anche numerosi turisti e persone residenti in comuni limitrofi che hanno praticato anch’essi yoga nel corso degli anni.
Asso360, verterà sulla “Riforma dello Sport in pratica: i nuovi adempimenti dal 1 luglio”.
L’operazione si concludeva con l’arresto in flagranza dell’uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e con la sua messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per l’udienza di convalida dell’arresto.
L’iniziativa, nata dalla Fondazione Maruzza di Roma è una manifestazione nazionale dedicata appunto alla diffusione delle cure palliative pediatriche (https://www.girocurepalliativepediatriche.it/)
Non è la prima volta che il Lions Club di San Benedetto del Tronto interviene per il recupero della nostra memoria cittadina
Fervono i preparativi per i tradizionali saggi finali degli allievi della Scuola di musica LeArti di Ascoli Piceno.