Oggi sono scivolato perché l'asfalto mancava di grip ma devo dire che sto sentendo le stesse sensazioni buone quindi sono positivo per domani".
Una gara di rimonta per lui ma siamo sicuri di quello che l'esperienza possa portare in aggiunta al suo talento.
Tutto il team va avanti, studiando ed analizzando ogni miglioria possibile da apportare alla moto.
Romano riesce a chiudere un buon tempo nell'ultimo minuto che però non è sufficiente a farlo rimanere nelle posizioni di testa
Dopo la prima giornata il pilota ascolano della Snipers è in seconda posizione.
In questi anni Andrea si è sempre contraddistinto oltre che per le sue doti tecniche, anche per il suo carattere non mollando mai e credendoci sempre fino all’ultimo anche quando la fortuna non era dalla parte della squadra.
Presentato “Dram.madre” di Giorgio Massi al Festival LibrArte a Villa Pigna. Nuovo successo di pubblico e critica
Anni Azzurri Kos e Museo del mare: integrazione sociale all’insegna della tradizione marinara sambenedettese
GDF ASCOLI PICENO: 249° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. BILANCIO OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2022 AL 31 MAGGIO 2023.
Intervento del direttore generale di HP Composites ad Ancona durante la presentazione del rapporto annuale “L’economia delle Marche
Riconferma per Enrico Cappelletti, colpo in entrata con il portiere Vincenzo Melillo.
Il centrocampista, cresciuto nelle giovanili dell'Ascoli, arriva dal Castel Di Lama ed ha un passato anche con le maglie della Sambenedettese, Fermana, Martinsicuro e Grottammare
Classe ’94 è arrivato a Monticelli tre anni fa dove ha giocato prevalentemente come esterno destro di centrocampo.
Calciatore dalle grandi qualità e ragazzo serio ha sempre dimostrato grande voglia di far bene e attaccamento alla maglia. Anche Giorgio sarà un uomo dal quale ripartire per il nuovo scacchiere di mister Settembri.
Negli anni Cristian ha vestito la maglia del Monticelli anche da calciatore. Torna al Monticelli dopo l’esperienza al Villa Mattoni nella stagione appena conclusa.
Il passaggio ad Ascoli della Mille Miglia e del Ferrari Tribute
“EX-PERIMENTO, STUDIO E MOVIMENTO DI UN SUONO” DI E CON ANDREA SAMMARTINO DOMENICA 25 AL FOYER DEL TEATRO VENTIDIO BASSO
La Quintana si avvarrà della collaborazione del Tecnico Fise Umberto Colavita