AFS Agenzia FotoSpot

340 articoli

Giudice sportivo: squalificati Collocolo, Calò e Menez

In casa Ascoli restano in diffida Quaranta, Proia, Eramo, Marsura e Dionisi.

GP Francia Moto 3, Fenati: "Stiamo capendo dove andare"

Abbiamo lavorato sodo e come avevo detto a Jerez questa è la strada giusta

GRANDINATA A GROTTAMMARE, DANNI INGENTI SU VIGNETI E VIVAI

In particolare ad essere maggiormente colpite sono le colture di alloro, vite con conseguenti ripercussioni sulla produzione.

I pensionati CNA Ascoli riscoprono le bellezze della Sentina

Accompagnati da una guida naturalistica, dalla responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni e dal presidente Alvaro Cafini, gli associati hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa trascorrendo un paio d’ore all’aria aperta in una suggestiva camminata nella natura incontaminata della Sentina.

I ragazzi dell'AMA Aquilone in gita alla cascata della Prata

Accompagnata dall’escursionista Nazzareno Polini gli ospiti della cooperativa Ama Aquilone hanno visitato la Cascata della Prata

I venerdì ad Ascoli, il 26 maggio si accendono le nuove luci in centro storico

Venerdì 26 maggio “Illuminiamo la città”, tra spettacoli diffusi e inaugurazione della nuova illuminazione monumentale delle principali piazze cittadine

Ieri ad Ascoli, ordinati sacerdoti Don Luca e Don Matteo (fotogallery)

Ieri, nella Cattedrale di Ascoli, il Vescovo Gianpiero Palmieri ha ordinato sacerdoti due giovani: don Luca Censori e don Matteo Mantenuto.

Il 2 giugno "La Rua" in concerto al Mulino di Sisto V° di Montalto

Sarà la prima data del “My Mill Festival” organizzato dall’associazione giovanile montaltese “MyClan”. La seconda data del Festival sarà il 6 agosto con Gabry Ponte

Il Centro Agroalimentare Piceno alla presentazione dello studio Italmercati The European House–Ambrosetti

Con un tasso di crescita media annuale del 2,5%, i Mercati della rete Italmercatisono in controtendenza rispetto al settore alimentare all’ingrosso per il quale è stato registrato negli ultimi anni un calo dello 0,1%.

Il Console della Moldova l'ascolano Roberto Galanti, ospite al 31° Stormo dell'Aeronautica Italiana

Il comandante Somma ha omaggiato il Console Onorario con un “crest” dedicato e di rimando Il Console ha consegnato un gagliardetto della Moldova accompagnandolo con vini eccellenti della Moldova.

Il Prefetto in visita al Comune di Ancarano

“Una giornata di rilevanza Istituzionale per tutta la nostra Comunità - dichiara il Sindaco di Ancarano Pietrangelo Panichi - per la visita di S.E. il Prefetto di Teramo Dott. Fabrizio Stelo al quale vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per aver dedicato grande attenzione e vicinanza al nostro territorio ascoltandone tutte le positive peculiarità e sostanziali necessità”.

Il progetto “RestaurAbile” di CNA "Craft Surfing" conquista Ascoli

Per introdurre al meglio le opere nel contesto artistico regionale e ascolano, il professor Stefano Papetti, direttore dei Musei civici di Ascoli, ha illustrato nel suo intervento caratteristiche e peculiarità dell’arte marchigiana del Novecento

INAIL MARCHE, 1°TRIMESTRE 2023: DENUNCIATI 4.050 INFORTUNI

1°TRIMESTRE 2023 NELLE MARCHE DENUNCIATI ALL’INAIL 4.050 INFORTUNI SUL LAVORO (-22.6% SULLO STESSO PERIODO DEL 2022) - CRESCONO GLI INFORTUNI MORTALI (DA 6 A 7) E LE PATOLOGIE PROFESSIONALI – DATI DA VALUTARE CON ATTENZIONE!

Infoservice San Benedetto, un concorso per il restyling del logo

Ezio Mucci: “La creatività ci aiuta a scoprire nuovi punti di vista”

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SE NE PARLA AL CINETEATRO "PICENO"

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPPORTUNITÀ O RISCHIO PER LA DEMOCRAZIA? Il prof. Benanti ne parla ad Ascoli il 5 maggio alla scuola socio-politica diocesana.

Intesa per il gemellaggio tra i comuni di Montalto e General Lagos (Argentina)

Firmata lettera di intenti tra Montalto delle Marche e il comune di General Lagos (Argentina)

IOM Ascoli, successo per la passeggiata sulla "sentina"

GRANDISSIMO SUCCESSO DELLA PASSAGGIATA ALLA RISERVA NATURALE DELLA SENTINA ORGANIZZATA DALLO IOM IN OCCASIONE DELLA RACE FOR THE CURE DI ROMA

IOM, “Come fiori, cento acquarelli contro il cancro” a Colli del Tronto

La scelta del tema proviene dalla personale esperienza dell’autrice; la mostra è quindi un viaggio emozionale dell’artista in un momento particolarmente complesso e doloroso.

IPSIA G.Sacconi Ascoli, inaugurata la mostra “Anima e corpo”

L’evento è avvenuto alla presenza della Dirigente scolastica Prof.ssa Lucia Vagnoni, della sua collaboratrice Prof.ssa Eliana De Bonis, degli studenti e dei docenti dei vari corsi che hanno collaborato alla realizzazione del progetto con il contributo degli assistenti tecnici.

pagina 9 di 15