Per la Premiata Farmacia Centrale dr. Rosati una Pasqua di beneficienza per l’installazione di un defibrillatore nella città di Ascoli Piceno.
Si apre un importante cantiere a Villa Sant’Antonio per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria di strade e spazi pubblici.
Il progetto "Le Marche a sorsi" si incammina verso l'entroterra marchigiano: destinazione Offida La quinta serata di promozione enoturistica sarà al Ristorante "La Tavernaccia"
Nelle Marche si interviene con 476 milioni complessivi sul collegamento tra Belforte del Chienti e Sarnano, e proseguendo per la stessa direttrice della Statale 78 fino ad Amandola e da qui nei collegamenti con Comunanza.
Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.
Piantumati 10 esemplari di Quercus Ilex al parco di via Sant’Agnese a Centobuchi
235° RAV Piceno, le foto del Giuramento del 2° Blocco 2022
Domenica 26 marzo 2023 il circuito Adriatic Series della Flipper Triathlon prenderà il via da San Benedetto del Tronto, località che ancora una volta si dimostra ideale per accogliere il popolo del multisport
Nelle Cabine di coordinamento sisma deliberata la creazione gruppo di lavoro per rispetto cronopro-gramma dei lavori opere pubbliche nelle 4 regioni
Volge al termine il ciclo di lezioni e laboratori organizzato da Marche a Rifiuti Zero presso la Scuola secondaria di primo grado G. Leopardi del Comune di Grottammare, che ha visto svolgersi oltre 30 incontri nei mesi di febbraio e marzo, in collaborazione con i professori del dipartimento di tecnologia.
L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»
Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione
Un bando per scegliere il brand del progetto di rigenerazione urbana di Montalto delle Marche, Borgo Pilota per la Regione Marche nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” – linea A del PNRR. Le candidature saranno aperte fino al 10 maggio 2023
Matteo Carboni presidente Cia Agricoltori provinciale: " La speranza è che non si verifichino gelate tardive che possono danneggiare le produzioni"
Oltre alla graditissima presenza dell’assessore regionale Andrea Antonini ha partecipato un gruppo gremito di imprenditori agricoli oltre a numerosi simpatizzanti e curiosi
Spesso l’intervento sanitario su una scena del crimine richiede comportamenti e tecniche decisamente più appropriate e specifiche per evitare l’inquinamento delle prove, ma al contempo prestare le opportune cure di primo soccorso.