AFS Agenzia FotoSpot

343 articoli

Questura Ascoli, 3 provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale

Dopo gli accertamenti di rito, gli stranieri venivano trasferiti presso il Centro di Permanenza per il rimpatrio in attesa di essere espulsi dal Territorio Nazionale.

Zootecnia e agroalimentare: due tavoli di confronto, venerdì ad Ascoli

Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli, venerdì 10 marzo, ad Ascoli Piceno, dall’assessore all’Agricoltura e Sviluppo economico Andrea Maria Antonini.

Formazione in Azienda, domani a Palazzo dei Capitani "Confronto con i territori"

Ascoli Piceno è la prossima sede di incontro del percorso avviato dalla Regione Marche-Assessorato al Lavoro per individuare i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.

Alla Libreria Prosperi presentazione del libro "Le stanze" di Guido Monti

Una formidabile presenza di situazioni e figure popola questo nuovo libro di Guido Monti, che ci offre, ad ogni passo, pagine densissime di concretezza e vissuta realtà

Questura di Ascoli, daspo per 15 ultras del Genoa e 3 dell'Ascoli

Denunciati all’A.G. e daspati per un totale di 44 anni, nr. 15 ultras del Genoa e 3 dell’Ascoli in occasione dei disordini durante la partita Ascoli-Genoa dell’11 dicembre scorso.

Ascoli, "Conosciamo il Comune" alla Bottega del Terzo Settore

All'incontro di domani interverranno il dottor Vincenzo Pecoraro, Segretario generale del Comune di Ascoli, e l'avvocato Alessandro Bono

Folignano, lezioni e partite libere di burraco alla Polisportiva Belvedere

L’iniziativa è gratuita ed è organizzata dall’ASD APS Giovanile Picena e dalla Polisportiva Belvedere Folignano

Villa Rambelli e Vecchio Comune come spazi associativi per San Benedetto

Che Vecchio Comune e Villa Rambelli siano la risposta al bisogno di spazi istituzionali e di luoghi per la vita associativa della città. Così ne rispetteremo il valore storico e culturale.

Presentata in Regione la guida: 100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno

PRESENTATA IN REGIONE LA GUIDA ‘100 COSE DA SAPERE E DA FARE AD ASCOLI E NEL PICENO’, ITINERARI INEDITI ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DELLE CENTO TORRI E DEL SUO TERRITORIO

CNA Picena, donne e impresa: un binomio vincente

Nonostante le criticità che ad oggi affliggono il mondo del lavoro, le aziende al femminile continuano a rappresentare un indiscusso punto di riferimento nel panorama imprenditoriale del Piceno.

"Mirabile Visione: Inferno", venerdì 10 al Nuovo Cineteatro Piceno

Oltre alla proiezione serale, ne è prevista una al mattino, alle ore 10 dello stesso giorno (venerdì 10 marzo), riservata agli studenti e ai docenti delle scuole cittadine.

FESTIVAL DEI DUE PARCHI, IL 2 APRILE L'11° TALLACANO TRAIL

La corsa toccherà alcuni dei borghi più suggestivi del territorio di Acquasanta Terme (S. Maria, Cocoscia, Tallacano), sino a spingersi, con il nuovo percorso, a lambire gli abitati di Agore, Rocchetta e Poggio per tornare a transitare nell’incanto e nella magia delle grotte del Petrienno

Menzione speciale per i ragazzi di Casa Aquilone al Carnevale di Ascoli

Arriva il riconoscimento per la partecipazione al Carnevale ascolano. “Hanno aiutato ad allietare le strade di Ascoli”

"Diritto e Vita", incontri di biopolitica alla Sala dei Savi

Prenderà il via venerdì 10 marzo, alle ore 17 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, il primo appuntamento del ciclo di incontri di biopolitica organizzato dall'associazione "Diritto e Vita", in collaborazione con il Centro studi Livatino ed il portale Scelgo la Vita.

Per la Giornata mondiale del rene iniziative negli ospedali di Ascoli e San Benedetto

9 MARZO - “La Giornata mondiale del rene”, campagna globale volta ad aumentare la sensibilizzazione sull'importanza dei nostri reni, ritorna ogni anno in tutto il mondo allo scopo di creare consapevolezza sui comportamenti preventivi, sui fattori di rischio e su come convivere con una malattia renale.”

San Benedetto, Unicam e Mareamico: una sinergia per un’ acquacoltura sostenibile

Due giorni di lavori che hanno visto la partecipazione di relatori di altissimo livello che hanno dibattuto su tematiche inerenti le nuove frontiere dell'acquacoltura della sostenibilità ambientale e della tutela e valorizzazione delle specie di attuale e futuro interesse commerciale.

Ascoli e le donne, domenica 12 "Camminata Letteraria"

La partecipazione, a quello che è un vero e proprio evento culturale diretto da una guida turistica, è gratuita ma occorre effettuare la prenotazione con un messaggio al numero 3939365509 entro il 9 marzo indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.

pagina 11 di 15