La presentazione delle domande per la selezione dei giovani volontari è stata prolungata al 20 febbraio prossimo
Anche l’anno 2022 è stato ricco di iniziative e di progetti realizzati che hanno coinvolto centinaia di giovani in attività gratuite di varie genere: laboratori teatrali, sportivi, del tempo libero, musicali ed educativi, incontri pubblici, eventi informativi e formativi.
La mostra voluta fortemente e patrocinata dall’Amministrazione comunale porta un nuovo percorso emotivo al nostro territorio.
Per Gianmario Strappati, ancora un grande successo in attesa dei prossimi concerti che lo vedranno impegnato in Spagna, Marocco e USA.
La Banca di Ripatransone e del Fermano aderisce all’edizione 2023 di “M’Illumino di Meno”. Il Presidente Michetti: “abbiamo iniziato, con tutto il Credito Cooperativo, un percorso verso la sostenibilità”.
Le indagini, immediatamente avviate e consistite in dettagliati rilievi planimetrici, nell’escussione dei testimoni oculari e nell’analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona, hanno consentito in un primo momento di individuare l’autovettura lasciata parcheggiata in una piazza di Ascoli Piceno e, successivamente, di individuare chi era alla sua guida al momento del sinistro.
Iniziative di informazione e formazione alla “C. Allegretti “ di Monteprandone
105 quelli effettuati nel 2022 e prime in Italia per donatori utilizzati (per milione di popolazione). Saltamartini: “Risultato eccezionale”. De Pace: “Enorme generosità dei marchigiani”
Carnevale 2023 - Misure di salvaguardia della incolumità pubblica - Divieto di vendita oggetti e materiali pericolosi per la pubblica incolumità
interdizione della viabilità veicolare per tutti gli utenti, compresi gli autobus, in Piazza Arringo, Corso Trento e Trieste, Via XX Settembre, Piazza Roma, Via B.Cairoli e Via A.Ceci, dette interdizioni saranno attuate con il posizionamento di transennatura di chiusura munita del segnale di svolta obbligatoria
Potrà richiedere il contributo, in caso di compresenza di più nuclei familiari nel medesimo alloggio, un solo nucleo per alloggio.
Il progetto si sviluppa in quattro incontri di due ore per classe condotti dalla psicologa. All’interno del percorso i bambini hanno l’occasione di incontrare alcuni volontari clown dell’Associazione per conoscere da vicino l’attività che essi svolgono all’interno delle corsie ospedaliere e per vivere insieme un’esperienza creativa.
CARNEVALE DI ASCOLI 2023: ARRIVATE LE PRIME ISCRIZIONI AL CONCORSO PER GRUPPI MASCHERATI. LE POSTAZIONI DISPONIBILI. DEFINITA ANCHE LA COMPOSIZIONE DELLA GIURIA