La presentazione delle domande per la selezione dei giovani volontari è stata prolungata al 20 febbraio prossimo
Il nostro Paese non è nuovo a eventi sismici, che per quanto non prevedibili sono pur-troppo una certezza, e i cambiamenti climatici hanno aggravato ulteriormente le fragilità dei nostri territori.
Il FAI tutto è felice di essere l'incubatore nel quale i desideri dei cittadini e l'agire delle amministrazioni si incontrano in azioni concrete, la cui ispirazione viene dal basso in una vera dialettica democratica di alto profilo identitario e culturale. Un esempio simile è dato dall'avvio dei lavori di recupero della piscina e grotta sudatoria di Acquasanta Terme
L’incontro si chiama “A Carnevale ogni lettura vale” e si terrà sabato 11 febbraio, dalle ore 10 presso la struttura di via dello Sport a Centobuchi.
Alchimie d’Arte con il patrocinio del Comune di Monteprandone presenta “Un salto nel Folklore” di: Monia Scocco e Claudio Scocco un libro che racconta la storia del gruppo “Li matti de Montecò” un gruppo Folkloristico di Montecosaro Mc.
Nuova luce in via Monterone dove sono partiti questa mattina, lunedì 6 febbraio, i lavori di messa in sicurezza e miglioramento energetico dell’illuminazione pubblica a servizio di una delle principali arterie che collega Monteprandone a Centobuchi.
Coriandoli, stelle filanti, dolcetti, musica e tanto divertimento a Centobuchi per il Carnevale 2023 organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con il patrocinio del Comune di Monteprandone e il sostegno del Consiglio regionale delle Marche e di Coop Alleanza 3.0.
Sono aperte le iscrizioni per un corso teorico-pratico in programma sabato 11 e domenica 12 febbraio a Centobuchi
Dobbiamo essere bravi restando concentrati solo sulla partita, cercando di vincerla.
Credito d’imposta energia e gas, la CNA di Ascoli Piceno richiede la proroga alla scadenza delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate
Sblocco dei crediti, il “modello Treviso” è la chiave per liberare i cassetti fiscali
La CNA di Ascoli Piceno: «Intervenire al più presto per invertire un trend preoccupante»
«Segnali positivi dalle istituzioni per lottizzazioni e consorzi artigiani, ma occorre limitare il subappalto»
Il sindaco Fioravanti e l'assessore al bilancio Corradetti: "Scelte oculate ed equilibrate, fatto fronte ad aumento costi e alle criticità emerse"
Potrà richiedere il contributo, in caso di compresenza di più nuclei familiari nel medesimo alloggio, un solo nucleo per alloggio.
Sostegno al pagamento delle utenze, in arrivo un nuovo bando con limite Isee fino a 20.000 euro