Da parte nostra servirà la massima determinazione e anche un po' di fortuna
Sono molto felice per questi primi tre punti soprattutto per la società e per il presidente
Soddisfatto Severini, autore dei primi gol in campionato dell'Atletico Ascoli
Le parole di mister Pirozzi alla vigilia di Atletico Ascoli - Real Monterotondo
La mia squadra purtroppo stenta troppo nei primi minuti, non entra bene in partita, dovrò essere bravo io a trovare i correttivi giusti
Pompei, originario di Monteprandone e cresciuto nel settore giovanile della Sambenedettese, arriva in prestito secco dal Cosenza, nel quale ha militato nelle ultime due stagioni e con cui ha svolto parte del ritiro estivo.
Nato a Perugia, è cresciuto nei settori giovanili di Porto d'Ascoli e Sambenedettese fino ad approdare nella Primavera del Varese.
Nuovo arrivo in casa Atletico che si assicura le prestazioni di Michele Cesario, attaccante classe 1994.
Per l'Atletico Ascoli un ulteriore tassello di potenziamento dell'organigramma tecnico in vista di una strutturazione che sia valida per affrontare il prossimo campionato di D e durare nel tempo.
A San Benedetto è arrivata una grandissima prestazione ed un punto meritatissimo. Belli ed efficaci?
Per la classifica tornare a casa con niente in mano è pesante.
Atletico Ascoli, il commento di mister Seccardini: "Abbiamo provato a giocare a viso aperto contro una squadra forte".
Nel frattempo Alessandro Alborino, difensore classe 2006, è stato convocato da mister Giuliano Giannichedda nella Rappresentativa Serie D nell'ambito del Progetto Giovani LND.
L'abnegazione dei ragazzi c'è, c'è sempre stata e guardiamo avanti perché questo campionato è difficilissimo e ogni episodio fino ad oggi ha sempre determinato il risultato finale.
Ci prendiamo un punto che muove la classifica anche se fa male non aver raccolto il bottino pieno vista la prestazione
Una società così partecipe ci consente di lavorare con serenità ma allo stesso tempo ci rende consapevoli di avere un importante compito da svolgere soprattutto nei confronti dei ragazzi e delle loro famiglie.