Il MERCATINO ANTIQUARIO DI ASCOLI PICENO si svolgerà nella sola giornata di sabato 15 aprile
IL MINISTRO FITTO EFFETTUA SOPRALLUOGO SU SITO DI DISCARICA IN INFRAZIONE EUROPEA PER L’IMMINENTE AVVIO DELLE PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE DI GARA
Si parte già martedì con Corso Vittorio Emanuele, il sindaco Fioravanti: "Altro importante segnale di vicinanza a cittadini e attività commerciali"
Ecco i vantaggi che avranno cittadini e turisti da domani, venerdì 15 dicembre, fino a sabato 6 gennaio
Tutto, nelle strade delle frazioni di pertinenza della Provincia, è lasciato all’abbandono.
Stonacare quindi svelare e scoprire questo luogo, ha significato rileggere e rivedere tutta la storia, ritrovarne l’essenza, restituirne l’identità sacra.
Un auditorium “Emidio Neroni” da tutto esaurito ha accolto nel pomeriggio di domenica 14 maggio “Le 5 Stagioni”, lo spettacolo ideato e musicato dal Mº Claudio Bellumore e diretto dal regista Mauro Procacci, con il coinvolgimento del Coro Giovanile Piceno.
Il sociale nel segno della tradizione Successo per “Sestieranti fuori di sen(n)o” Si stringe il rapporto tra sestieri e Lilt Siena
La cornice di Piazza del Popolo ha ospitato le serate di musica che hanno visto un folto pubblico di presenze.
Siamo felici di aver dato l’opportunità ai giovani, ma non solo, della nostra città e dell’intera provincia, di potersi divertire e di poter animare il nostro centro storico con la loro vitalità”.
La manifestazione, giunta alla terza edizione, è in programma fino a sabato 2 settembre negli scenari naturali di Colle San Marco, Colle San Giacomo e Ascoli Piceno
L’immagine del Presidentissimo, nel cuore di tutti gli ascolani per la sua attività imprenditoriale e per gli anni indimenticabili alla guida dell’Ascoli Calcio, era stata posizionata nei mesi scorsi nei giardini di Corso Vittorio Emanuele
L’iniziativa “Animiamo il Futuro” è stata pensata per migliorare le competenze relazionali e tecniche degli animatori e alle animatrici: rendere in grado gli stessi di favorire relazioni costruttive nella propria comunità e attivare processi generatori di benessere nel territorio di riferimento.
Riguardo all'olistica ho apprezzato la giusta via dei partecipanti, che si sono immersi in questo nuovo mondo con passione ed impegno.
Le foto della tombola e dei fuochi artificiali in onore di Sant'Emidio
TOMBOLA MUSICALE “Nel posto giusto”
I corsi possono svolgersi on line oppure in presenza e sono autorizzati dalla regione Marche, dal Ministero dell’istruzione o da entrambi le Pubbliche amministrazioni.