Nelle Cabine di coordinamento sisma deliberata la creazione gruppo di lavoro per rispetto cronopro-gramma dei lavori opere pubbliche nelle 4 regioni
Domenica 26 marzo 2023 il circuito Adriatic Series della Flipper Triathlon prenderà il via da San Benedetto del Tronto, località che ancora una volta si dimostra ideale per accogliere il popolo del multisport
235° RAV Piceno, le foto del Giuramento del 2° Blocco 2022
Piantumati 10 esemplari di Quercus Ilex al parco di via Sant’Agnese a Centobuchi
Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.
Nelle Marche si interviene con 476 milioni complessivi sul collegamento tra Belforte del Chienti e Sarnano, e proseguendo per la stessa direttrice della Statale 78 fino ad Amandola e da qui nei collegamenti con Comunanza.
Il progetto "Le Marche a sorsi" si incammina verso l'entroterra marchigiano: destinazione Offida La quinta serata di promozione enoturistica sarà al Ristorante "La Tavernaccia"
Si apre un importante cantiere a Villa Sant’Antonio per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria di strade e spazi pubblici.
Per la Premiata Farmacia Centrale dr. Rosati una Pasqua di beneficienza per l’installazione di un defibrillatore nella città di Ascoli Piceno.
Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno.
Oggi alle 12.00 presso i Campi Agostini ad Ascoli Piceno, la società Atletico Ascoli ha presentato agli organi di informazione il nuovo tecnico Sergio Pirozzi.
Tutto pronto per il grande spettacolo di sabato 25 marzo al Ventidio
Nelle ultime settimane i suoi soci si sono riuniti per l’adozione del nuovo statuto ed eleggere il nuovo consiglio direttivo.
Terminato oggi il ciclo di lezioni che ha coinvolto la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado del Comune di Appignano del Tronto.
Lo scopo del contest è quello di sensibilizzare i futuri chef sull’importanza della formazione e della crescita professionale, cercando di valorizzare il grande patrimonio enogastronomico italiano e i prodotti del territorio, in particolare il Pecorino Romano DOP.