AFS Agenzia FotoSpot

3994 articoli

Ascoli, contributi per sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare

L’intervento posto in essere persegue l’obiettivo di attivare e/o potenziare azioni/servizi/interventi sociali e socio sanitari volti a riconoscere il valore sociale del caregiver familiare e ad offrire a questa figura un supporto nell’attività di cura e di assistenza del proprio familiare.

Ascoli, inaugurata la nuova sede della Ludoteca Riù (fotogallery)

n occasione della Giornata della mondiale della felicità, istituita dall'Onu nel 2013, questa mattina è stata inaugurata la nuova sede della Ludoteca Riù al Circolo sportivo Fondazione Carisap – Green Park

Ascoli, dal 25 marzo un corso gratuito di Nordic Walking

Il programma del corso prevede il ritrovo nel parcheggio di via della tintura (dietro Eurospin – Zona industriale Marino del Tronto Ascoli Piceno) ed a seguire il via all’iniziativa.

Emergenza idrica, aggiornamento della Prefettura di Ascoli sulla situazione

Il Prefetto ha chiesto alla CIIP S.p.A. di fornire aggiornamenti costanti sulla evoluzione della situazione idrica della provincia.

La Questura di Ascoli ricorda le stragi di via D'Amelio e di Capaci

Spettacolo teatrale che verrà proposto martedì 28 marzo 2023 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, in due sessioni gratuite con prenotazione obbligatoria, la mattina alle ore 10.30 rivolta agli studenti e alle 20.30 rivolta alla cittadinanza.

PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO PISCATORIO 2023, LE NOVITA’ E LE CONFERME

Soddisfazione da parte delle Associazioni piscatorie e ambientaliste per l’elaborazione condivisa del calendario.“ Pescatore ‘ sentinella’ dei torrenti”

BIM Tronto: presentazione del libro “Carta, penna e calamaio…", al Museo del Mare

Edito nel 2020 in piena crisi pandemica, il libro è già stato presentato la prima volta solo nel novembre scorso ad Ascoli ed oggi il BIM Tronto lo mette a disposizione anche del Circolo dei Sambenedettesi e della cittadinanza rivierasca.

"Le Marche a Sorsi" successo allo chalet KOKO. Prossimo appuntamento alla Tavernaccia di Offida

Grande la soddisfazione di Eleonora Mora, responsabile di sala del Koko Beach and Restaurant, la quale afferma: "La serata è andata bene, almeno a giudicare dai riscontri positivi ricevuti dai clienti in sala durante la cena.

Nuovo direttivo per le donne giuriste del Piceno

L’ADGI elegge il nuovo direttivo della Sezione di Ascoli Piceno ed il nuovo Direttivo nazionale con la riconferma dell’avv.ta ascolana Luigina Giansante

BIM TRONTO, CONTISCIANI: "IL PICENO INCANTA LA BMT A NAPOLI"

Il Modello Turistico Esperienziale “Viaggiatori nel Piceno” insieme al Tartufo Nero protagonisti alla Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

AST di Ascoli, Carignani: "Nessun blocco delle carriere"

Il Commissario Straordinario dell’AST di Ascoli Piceno, insediatosi a gennaio 2023, ha rilevato una situazione degli incarichi dirigenziali dell’Area Sanitaria effettivamente ferma da tempo, riscontrando un notevole ritardo nel percorso per la graduazione ed il conferimento degli incarichi stessi.

Croce Rossa Ascoli, il comportamento dei volontari sulla scena del crimine

Spesso l’intervento sanitario su una scena del crimine richiede comportamenti e tecniche decisamente più appropriate e specifiche per evitare l’inquinamento delle prove, ma al contempo prestare le opportune cure di primo soccorso.

Convegno della “rivoluzione contadina” a Balzo di Montegallo

Oltre alla graditissima presenza dell’assessore regionale Andrea Antonini ha partecipato un gruppo gremito di imprenditori agricoli oltre a numerosi simpatizzanti e curiosi

Fioritura anticipata nel Piceno, si prospettano produzioni di quantità e qualità

Matteo Carboni presidente Cia Agricoltori provinciale: " La speranza è che non si verifichino gelate tardive che possono danneggiare le produzioni"

“METROBORGO MontaltoLab", concorso di idee per il brand

Un bando per scegliere il brand del progetto di rigenerazione urbana di Montalto delle Marche, Borgo Pilota per la Regione Marche nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” – linea A del PNRR. Le candidature saranno aperte fino al 10 maggio 2023

CNA, il mercato del lavoro nel Piceno in crescita nel 2022

L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»

Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione

Grottammare, scuola di rifiuti zero: microplastiche, erbe spontanee ed energie rinnovabili

Volge al termine il ciclo di lezioni e laboratori organizzato da Marche a Rifiuti Zero presso la Scuola secondaria di primo grado G. Leopardi del Comune di Grottammare, che ha visto svolgersi oltre 30 incontri nei mesi di febbraio e marzo, in collaborazione con i professori del dipartimento di tecnologia.

pagina 38 di 167