PREMIERE VISION DI PARIGI, GRANDE SUCCESSO PER LA NUOVA COLLEZIONE DELLA DIENPI
A conclusione della manifestazione si può condividere anche l'ottimo risultato raggiunto dai canali social di Slow Food Marche, nello specifico Facebook e Instagram, molto seguiti durante la manifestazione
Nella splendida cornice della Cathedrale di Saint Pierre, un pubblico entusiasta e attento ha riservato a Gianmario Strappati, calorosi e interminabili applausi.
Sulle curve della cronoscalata ascolana sono tornati il grande pubblico, tanti piloti e giornalisti stranieri per un grande spettacolo motoristico
nonostante le non buone condizioni meteo, per la manifestazione “Ascoli e le donne - Camminata letteraria” che ha coinvolto più di 100 persone di ogni età.
Sei le aziende agroalimentari che hanno fornito le materie prime per la cena: Azienda Agricola Mestechì di Castignano, Bosco d'Oro di Ascoli Piceno, Zafferano Piceno di Acquaviva Picena, Macelleria Antonio Filotei di Pescara del Tronto, Cartofaro Agribiologica di Ascoli Piceno, Patasibilla di Montegallo e Azienda Agricola Gionni di Comunanza.
L’ultimo appuntamento realizzato è stato quello che ha preso il via da Ponte d’Arli e che si è sviluppato su di un percorso ad anello che ha toccato raggiungerà anche Palazzaccio, Mulino di Piedicava e Torre Santa Lucia.
Abbiamo fatto sette punti in tre partite, tanti, non dimentichiamo che l'Ascoli è una squadra forte
Avremmo dovuto fare più male perchè avevamo la partita in mani.
il campionato è lungo e duro e i risultati si ottengono con la continuità
La manifestazione è inserita nel ricco programma di “Estate Offida 23” e consiste nell’attraversamento di un percorso culturale cittadino dedicato all’artista Aldo Sergiacomi.
«Maggiori garanzie alle imprese per il bene del Piceno»
Il presidente del Collegio Geometri di Ascoli: «I lavori iniziati andranno avanti, ma non ne partiranno altri»
“Tra le soluzioni quello di riqualificare entro tempi stabiliti”
Dopo mesi di incertezze e cambi di rotta, l’avventura del Superbonus rischia davvero di essere arrivata al capolinea.
Siglato il protocollo d’intesa tra la Intesa Sanpaolo e il Commissario Guido Castelli per supportare gli interventi di ristrutturazione edilizia nel Centro Italia in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
E' stata rimossa la restrizione della superstarada che conduce allo svincolo per Porta Cartara e Ascoli Centro
Dopo mesi di lavoro, di incontri sui territori, di professionisti messi a disposizione di imprese ed enti locali, la fase delle domande si era chiusa con 2500 progetti presentati.
LA FOTOGALLERY DELL'ARRIVO DELLA MEZZA MARATONA DI ASCOLI