La realizzazione sarà resa possibile grazie ai fondi messi a disposizione per le aree terremotate e dal Pnrr
Protagonisti dei tre momenti formativi, oltre 30 giovani - tra i 15 e i 35 anni - appartenenti a tutti i sestieri della Quintana di Ascoli Piceno - Piazzarola, Porta Maggiore, Porta Romana, Porta Solestà, Porta Tufilla e Sant’Emidio - che hanno preso parte alle attività laboratoriali.
VETRINA IMPORTANTISSIMA PER LA MANIFESTAZIONE SULL’OLIVA ASCOLANA DOP E PER TUTTO IL TERRITORIO ASCOLANO
IL 14 AGOSTO ARRIVANO “LE OLIMPIADI DELL’OLIVA” COL COINVOLGIMENTO DEI TURISTI
Natalini:” Soddisfazione per l’accordo siglato, abbiamo lavorato per dare i giusti riconoscimenti ai dipendenti dell’Azienda”
Con le associazioni per andare “Oltre il sisma”
Prosegue il progetto “Camminata dei musei” Giovedì 27 luglio appuntamento all’Antiquarium Truentinum
Martedì 26 settembre il secondo incontro del primo ciclo di seminari. Inizia anche il laboratorio di co-progettazione.
Quarta serata del "Cinema sotto le torri": L’ombra di Caravaggio di Michele Placido Ospite il professor Stefano Papetti Mercoledì 23 agosto, l’appuntamento è alle 21 al Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria
Protagonisti delle attività progettuali, 17 giovani studenti della classe quinta grafica dell’IIS O. Licini di Ascoli Piceno quali animatori, e circa 30 giovani delle associazioni partner in veste di operatori.
L’appuntamento, che ha fatto seguito ad altri incontri già realizzati nel territorio, rientra nell’ambito delle azioni informative, misura 1.2 A del Programma di sviluppo rurale
Il ricavato della manifestazione interamente devoluto al reparto di oncologia pediatrica dell'Ospedale Salesi di Ancona
La CNA di Ascoli Piceno: «Misura indispensabile per far fronte all’aumento dei tassi»
E’ previsto anche un collegamento con la trasmissione televisiva “Uno Mattina”.
Il Gruppo FAI Giovani di Ascoli fa tappa a Castignano per approfondire ulteriormente il profondo legame tra vino e patrimonio storico-culturale del territorio.
Il Fondo per l’Ambiente Italiano ancora una volta insieme alle eccellenze vitivinicole del territorio per promuovere le bellezze del Piceno.
Sul palco, sabato, le artiste dell’Uici tra teatro, musica e danza. Ingresso libero
Domenica 19 Novembre, alle ore 11, si terrà ad Ascoli Piceno, al Foyer del Teatro Lirico V.Basso, il secondo concerto della rassegna di giovani concertisti “Domenica in Musica” curata dal M.o Ada Gentile.
Porte aperte ai ragazzi di “Facciamo Goal alla disabilità” nello stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
Regolamentazione della circolazione per la Festa dell'Immacolata a Porta Maggiore
La serata sarà caratterizzata da un coinvolgente dialogo con l’autore, accompagnata da letture di poesie e da momenti di musica dal vivo.
CARTOON SCHOOL “FIDO”: A LEZIONE DI FIDUCIA Il 31 maggio verrà proiettato a Monticelli e il 5 giugno al Cinema Piceno
«Insieme per rafforzare la rete sociale e tutelare i cittadini»
Il progetto è stato sviluppato durante il Laboratorio di Disegno industriale 2 insieme al professor Carlo Vannicola