Dopo lo stop in Sicilia, sul parquet del Giovinetto, la squadra di coach Andrea Vultaggio si prepara al secondo impegno interno della stagione: domani, sabato, alle 18.30, arriva Gaeta.
Intervento del direttore generale di HP Composites ad Ancona durante la presentazione del rapporto annuale “L’economia delle Marche
E che cos’è l’Ecosportello? Beh.. un posto dove si salvano le piante, dice una bambina molto seria.
La Procura chiedeva la convalida dell’arresto e la applicazione di misura cautelare carceraria a carico del 19enne, mentre il giovane accompagnatore veniva liberato, restando comunque sottoposto ad indagini per concorso in estorsione.
Le indagini, immediatamente avviate e consistite in dettagliati rilievi planimetrici, nell’escussione dei testimoni oculari e nell’analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona, hanno consentito in un primo momento di individuare l’autovettura lasciata parcheggiata in una piazza di Ascoli Piceno e, successivamente, di individuare chi era alla sua guida al momento del sinistro.
CONTROLLI SULLE STRADE. INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DEI CARABINIERI PER LE IMMINENTI FESTIVITA’.
L’A.P.E. è una realtà nazionale che da 18 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile.
Nelle giornate di domenica e martedì sei, tra ragazze e ragazzi, saranno presenti con un loro stand in piazza Roma
Negli ultimi due anni ha allenato gli allievi all'Alba Adriatica.
L’iniziativa, promossa da Sanidoc Marche in collaborazione con l’associazione territoriale di Ascoli
Accompagnati da una guida naturalistica, dalla responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni e dal presidente Alvaro Cafini, gli associati hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa trascorrendo un paio d’ore all’aria aperta in una suggestiva camminata nella natura incontaminata della Sentina.
Attraverso la Rete Regionale Marche di Slow Food è nata la volontà di poter aiutare la popolazione di Aleppo.
Accompagnata dall’escursionista Nazzareno Polini gli ospiti della cooperativa Ama Aquilone hanno visitato la Cascata della Prata
Il triangolare, si è svolto con un torneo all’italiana e ha visto la partecipazione dell’Istituto “Urbani” di P.to S.Elpidio, dell’Istituto “Capriotti” di S. Benedetto del T. e dell’ITI “Fermi Sacconi Ceci” di Ascoli Piceno che è risultata vincitrice di entrambe le sfide ricevendo il pass per le fase regionali, che si svolgeranno ad Ancona il prossimo 03 Maggio.
Grazie davvero di tutto, per le sofferenze vissute insieme e per i momenti di vittoria e gioia condivisi.
Una mattinata densa di scambi e riflessioni quella trascorsa all'I.T.T. “E. Fermi”, che ha visto la scuola dialogare con gli enti che si occupano di tutela ambientale; al centro, ancora una volta, gli studenti, veri protagonisti della costruzione di saperi
Venerdì 26 maggio “Illuminiamo la città”, tra spettacoli diffusi e inaugurazione della nuova illuminazione monumentale delle principali piazze cittadine