AL COMUNE DI MALTIGNANO ASSEGNATO UN FINANZIAMENTO DI 2, 5 MILIONI DI EURO PER IL CENTRO STORICO. OPPORTUNITA’ SENZA PRECEDENTI PER LA COMUNITA’
Questa la sequenza: Colombo gol, Franzolini gol, Canato gol, Cozzoli gol, Marras gol, Cosimi errore, Dos Reris gol, Bando errore.
I CARABINIERI CELEBRANO 209 ANNI DI STORIA! Cerimonia in piazza Arringo, il 5 Giugno 2023. alle ore 17.45. La cittadinanza è invitata.
Si è svolta oggi, in Piazza Roma, alla presenza delle massime autorità del capoluogo Piceno, la cerimonia in ricordo della fondazione della Repubblica Italiana.
Non è la prima volta che il Lions Club di San Benedetto del Tronto interviene per il recupero della nostra memoria cittadina
Luca Capponi torna con “Ti ho chiamato Poesia” Evento speciale con Iole Mazzone, Stefano Artissunch e Giorgio Scaramucci
La prossima edizione della cronoscalata concluderà una settimana motoristica picena intensa con il passaggio della 1000 Miglia a Fermo ed Ascoli Piceno
L’ingresso alla mostra è gratuito e l’area sarà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dal 1° al 5 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Interverranno anche l’editore Arturo Bernava e l’artista Monica Salinelli.
La campagna coinvolgerà, nella prima fase, tutte le persone che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.
Nel celebrare tale commemorazione, il Prefetto, dott. Carlo De Rogatis, consegnerà a ventisette insigniti, il diploma di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
Si prevedono , tra l’altro, servizi di telemedicina come l’holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria, ma anche un rafforzato supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto e l’avvio del fascicolo sanitario elettronico.
L’occasione per conoscere meglio un territorio che da un lato presenta ancora le gravi ferite del sisma
Sarà la Chalet Ristorante Colibrì Beach ad ospitare la serata conclusiva del progetto di promozione enologica marchigiana
La cena sarà preceduta da una giornata di didattica ambientale e orienteering (evento per adulti e bambini) che si svolgerà dalle ore 15:00 alle 18:00, con la collaborazione dell’associazione Asd Passi nel Bosco, presso il campo sportivo di Maltignano.
Concerti, incontri, dibattiti, laboratori: il “Cassandra Fest” nasce con l’obiettivo di analizzare, studiare e proporre un modello culturale basato sulla sinergia tra le realtà culturali del territorio
Giulia Raffaeli è una giovane imprenditrice agricola di Matelica, che conduce un’azienda agricola di circa 150 ettari con allevamento di ovini.
Con la Cooperativa Ama Aquilone al via un progetto, finanziato dalla Regione Marche, per supportare persone in età adulta
L’iniziativa si svolgerà a partire da lunedì 5 giugno 2023 (dalle ore 18 alle ore 20) presso lo spazio antistante l’Abbazia di San Mauro a Stella di Monsampolo.
L’evento è avvenuto alla presenza della Dirigente scolastica Prof.ssa Lucia Vagnoni, della sua collaboratrice Prof.ssa Eliana De Bonis, degli studenti e dei docenti dei vari corsi che hanno collaborato alla realizzazione del progetto con il contributo degli assistenti tecnici.