AFS Agenzia FotoSpot

326 articoli

CNA Ascoli, le ombre della crisi sul Natale delle imprese

La CNA di Ascoli Piceno: «Il Governo sostenga gli investimenti per garantire un futuro all’imprenditoria locale»

CNA Ascoli, successo per "la giornata della bacologia"

“Le vie della seta nel Piceno”, successo per la giornata dedicata alla bacologia promossa dalla CNA di Ascoli Piceno

CNA Ascoli, superbonus: crediti bloccati per le imprese delle costruzioni

La CNA di Ascoli Piceno: «Settore in ginocchio, il Governo intervenga al più presto»

Confagricoltura Ascoli-Fermo, successo per il convegno: "Multifunzionalità del bosco"

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO SULLA “MULTIFUNZIONALITÀ DEL BOSCO” PROMOSSO DA CONFAGRICOLTURA ASCOLI E FERMO

Contrasto truffe agli anziani, protocollo di intesa tra Comnune e Prefettura di Ascoli

Il Prefetto De Rogatis, nell'esprimere il proprio compiacimento per il finanziamento ottenuto dal Comune capoluogo, ha richiamato l'attenzione sulla necessità di dare piena attuazione agli interventi previsti dal Protocollo

Cooperativa Tangram, inaugurato il presidio "Nati per Leggere Ripatransone"

Il presidio Nati per Leggere, all’interno della Bibliotechina del nido per l’infanzia Piccoli Passi, sito in via del Tricolore 14 a Ripatransone, è stato inaugurato il 23 dicembre a partire dalle 17.00.

Coppa Italia Promozione, Atletico Centobuchi-Monte Urano 3-0

I biancazzurri passano il turno ed affronteranno la Civitanovese e si preparano per la gara di campionato contro un avversario ostico, Potenza Picena, in programma per sabato 3 dicembre alle ore 14.30 presso lo Stadio "A. Tommolini" di Martinsicuro.

Cosenza-Ascoli 1-3

DA FIAB UNA SOLUZIONE PER IL COLLEGAMENTO CICLABILE MARCHE-ABRUZZO

La Ciclovia Adriatica è una delle più importanti infrastrutture turistiche di cui l'Italia si sta dotando in questi anni collegando con una unica ciclabile tutte le regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico.

E' morto "Merlino", il lupo simbolo dei Monti Sibillini

Merlino divenne subito popolare e centinaia di persone ogni anno andavano a fargli visita; ma la sua notorietà aumentò dopo il terremoto del 2016, che colpì duramente il territorio dei Sibillini danneggiando pesantemente anche il centro faunistico.

pagina 8 di 14