Erano presenti insieme a loro un buon numero di produttori che hanno testimoniato al meglio le realtà che le Marche custodiscono dal mare alla montagna.
Presentazione in Conferenza del Progetto Antiviolenza ideato ed eseguito dal Maestro Romeo Zampetti. Venerdì 16 settembre ore 17.00 presso il Palazzo dei Capitani P.zza del Popolo Ascoli Piceno.
L’uomo è stato così messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno che, lo scorso pomeriggio, ha convalidato il provvedimento precautelare disponendo per lui gli arresti domiciliari.
In occasione della Settimana europea dello sport, che andrà avanti fino al 30 settembre, l’Unione Sportiva Acli Marche rilancia l’invito ai cittadini a partecipare alle attività del progetto “Salute in cammino”.
Si è aperta questa settimana nel nostro territorio la nuova stagione venatoria che, in ottemperanza al calendario emanato dalla Regione Marche, si concluderà il 9 febbraio 2023. Contestualmente è iniziata, come ogni anno, la puntuale attività di controllo e monitoraggio della Polizia Provinciale che vedrà impegnato in tale compito fondamentale l’intero Corpo.
“Il valore sociale dello sport”: domenica 25 settembre una escursione a Colle di Arquata
Verso le elezioni, la CNA di Ascoli Piceno punta sull’export: «Valorizzare il Made in Italy individuando nuovi mercati»
Nel bicchiere, il Roggio del Filare 2019 regala sfumature violacee e profonde. Al naso si apre con un bouquet avvolgente di note speziate di pepe nero e frutti rossi che conduce ad una beva suadente e opulenta, con sentori di cioccolato fondente, amarena, liquirizia e tabacco.
VENDEMMIA 2022: ECCELLENTE ANNATA, NONOSTANTE I RINCARI. Il Consorzio Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Savini: ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale.
Sostenere le amministrazioni locali nella transizione verso città smart e sostenibili, infatti, è uno dei dieci obiettivi, concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE.