Acquaroli: “Importante oggi innescare un processo di riforma dello Stato che possa consentire ai territori di espletare al meglio le loro capacità di competitività e la loro vocazione allo sviluppo, mantenendo però ferma e unita la visione integrale della nostra Nazione”.
Ma oltre a maglia e pallone è stata consegnata anche una scacchiera visto che nelle prossime settimane partirà un corso anche di questa interessante disciplina.
Ordinanza dirigenziale n. 787 del 06/12/2022 - Regolamentazione della circolazione in Via Cellini e Piazza Cantalamessa per lavori demolizione fabbricato.
Sciopero Regionale di 4 ore indetto per Giovedì 15 Dicembre 2022
BULGARIA, PRESTIGIOSE LOCATION E PUBBLICO PER I CONCERTI DI GIANMARIO STRAPPATI
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata della Trasparenza amministrativa.
Personale della Provincia, incontro con i sindacati ed RSU. Un confronto ampio e articolato per superare sfide e criticità
Si tratta di 30.000 euro che aiuteranno singoli e famiglie a fronteggiare le spese per i consumi di energia elettrica, gas e acqua.
Ordinanza dirigenziale n. 791 del 07/12/2022 - Regolamentazione della viabilità veicolare in occasione della "Fiera di Natale" in programma domenica 18 dicembre 2022
TENTA L’APPROCCIO IN AUTO ED IMPEDISCE ALLA DONNA DI ALLONTANARSI: 24ENNE DENUNCIATO PER VIOLENZA PRIVATA.
A partire dal 1° Ottobre 2022 i monopattini elettrici nuovi commercializzati in Italia, dovranno soddisfare le regole imposte dal Decreto introdotto del Ministro delle Infrastrutture.
Presso lo storico Palazzo grande festa dello sport ascolano alla presenza della Delegata CONI AP, Cristina Celani, e del Presidente CONI Marche, Fabio Luna.
Da consiglieri comunali e da cittadini, non possiamo non evidenziare che la chiusura del Tribunale nella sede oramai divenuta storica di piazza Serafino Orlini, rappresenterebbe un ulteriore impoverimento del tessuto sociale ed economico della città di Ascoli Piceno, già duramente colpita dalle conseguenze del sisma del 2016, come testimoniato dalla continua progressiva emorragia di residenti.
E'stata un’occasione di cultura e di conoscenza della città che , certamente, potrà favorire prossime nuove iniziative .
La mancanza di alternative si è sentita ma, assenze a parte, i giovani nel finale ce l'hanno messa tutta.