Porte aperte ai ragazzi di “Facciamo Goal alla disabilità” nello stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
Regolamentazione della circolazione per la Festa dell'Immacolata a Porta Maggiore
«Insieme per rafforzare la rete sociale e tutelare i cittadini»
Il progetto Apprendisti Ciceroni è uno dei pilastri delle attività educative del FAI
Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità
Soroptimist club di Ascoli Piceno organizza con la Direzione regionale Marche della Banca d’Italia un evento formativo e divulgativo
Attivo tutti i giorni con operatore o attraverso la segreteria telefonica è rivolto alle persone con disabilità del territorio provinciale e di sette comuni del Fermano
Un bando per scegliere il brand del progetto di rigenerazione urbana di Montalto delle Marche, Borgo Pilota per la Regione Marche nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” – linea A del PNRR. Le candidature saranno aperte fino al 10 maggio 2023
La formazione, gratuita, si sviluppa attraverso una serie di incontri, per 40 ore complessive, che si terranno con gli operatori sanitari del territorio regionale.
Stipulata la convenzione prevista dal protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”. Si tratta di uno strumento che mira a valorizzare i compiti di osservazione delle guardie giurate nell’ambito di una sinergia informativa con le Forze di polizia e le polizie municipali, a beneficio della sicurezza delle comunità locali.
Acquaroli: “Dare piena realizzazione alla ricostruzione, anche quella economica e sociale. Dobbiamo puntare in alto. Servono progetti forti e vincenti”.
Il corso organizzato da Dance with me, in collaborazione con la Asd Danzando sul Pentagramma, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, è tenuto da SicurBaby, azienda con i maggiori esperti in Italia di sicurezza dei bambini in auto e in culla.
Lara Milan, Fondatrice di SEM Italy, si è formata presso il Renzulli Center dell’Università del Connecticut (USA), è Specialist in Gifted and Talented Education e nella sua attività si dedica prevalentemente alla formazione di docenti su modelli e strategie didattiche
MASSIMILIANO CELI, PRESIDENTE DELL’ANCE FERMO OVVERO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI.
I Laboratori di educazione alla cittadinanza attiva comprendono una serie di attività gratuite: competenze relazionali funzionali alla socializzazione, rispetto delle regole, di sé, degli altri, degli spazi e dei tempi, competenze specifiche in base alle attività svolte e gestione delle emozioni.
Il corso prenderà il via il 3 febbraio e si svolgerà ogni lunedì dalle 18,30 alle 20.
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di musica
Lo spettacolo conferenza è realizzato dall’associazione “Il Rompibolle” sui temi della legalità e sull’uomo Carabiniere