Festeggiate la natura e l’ambiente con il cantafavole
Le lezioni pratiche, impartite secondo i principi del Metodo Globale di Autodifesa FIJLKAM, sono state tenute dal Docente Nazionale Giuseppe Marcheggiani
Oltre 450 gli studenti coinvolti da 11 scuole secondarie di primo grado.
Castelli: “Un esempio per il Paese: nelle aree interne è possibile fare impresa di successo”
Il provvedimento in vigore da lunedì a venerdì per monitoraggio altimetrico
Analoga sensibilizzazione è stata rivolta ai soggetti competenti in materia di viabilità stradale e ferroviaria
Il logo è la stilizzazione in chiave moderna del numero 250, che contiene la Fiamma, segno distintivo della Guardia di Finanza, e il tricolore nazionale.
Le due importanti realtà rinnovano la loro collaborazione per la realizzazione di progetti volti allo sviluppo del territorio
Polizia di Stato di Ascoli Piceno: cerimonia di premiazione del personale in servizio e in quiescenza
Profili giuridici, modalità attuative e riflessi organizzativi
2 giugno 2024 - 78° anniversario della Festa della Repubblica Italiana
Nel 2023 nell’Ast di Ascoli sono state eseguite oltre 10.000 mammografiee 700 procedure di senologia interventistica
L’imprenditrice sarà Amministratore unico della società strumentale
Gli aggregati proverranno da diversi Reparti e città sparsi su tutto il territorio Nazionale
Il Presidente Loggi rinuncia all’indennità di carica
Grazie all’uso delle tecnologie e dei materiali, è garantito il minimo impatto rispetto alle valenze ambientali esistenti.
SuperEDU' riparte dal nostro territorio dopo il successo in alcuni plessi del Piceno.
L’intervento rientra nel Programma Parchi per il Clima
Riunione in Prefettura del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione per la condivisione delle problematiche e delle progettualità inerenti ai richiedenti la protezione internazionale.
La Polizia di Stato il 15 maggio u.s. arresta tre persone: un uomo e due donne. Rispettivamente di anni 33, 62 e 33 di nazionalità italiana residenti nell’ascolano.
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione e Riparazione sisma 2016 si è recato a Maltignano
La “cabina di coordinamento” per il monitoraggio su base territoriale degli interventi del PNRR, istituita dal Prefetto di Ascoli Piceno, ha partecipato alla riunione di insediamento dell’anzidetto organismo, unitamente alle altre Prefetture in collegamento con il Presidente del Consiglio dei Ministri
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di Ciip Spa presso la sala Assembleare “G. Alati” per fare chiarezza in merito alla situazione idrica attuale.