AFS Agenzia FotoSpot

Polizia Ascoli, arrestate 2 persone per spaccio e sequestrata droga di vario genere

Polizia Ascoli, arrestate 2 persone per spaccio e sequestrata droga di vario genere

L’individuazione dei soggetti permetteva la predisposizione particolari e mirati servizi finalizzati a raccogliere importanti elementi indiziari di assoluto valore.

CONTINUA SENZA SOSTA ANCHE NEL PERIODO NATALIZIO L’ATTIVITÀ DI CONTRASTO DELLA POLIZIA DI STATO ALLO SPACCIO DI DROGA: NELLA SERATA DEL 18 DICEMBRE 2024, PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO DELLA SQUADRA MOBILE – SEZIONE ANTIDROGA DELLA QUESTURA DI ASCOLI PICENO, TRAEVA IN ARRESTO DUE UOMINI E SEQUESTRAVA DIVERSE TIPOLOGIE DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione d’innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti ed in attesa di giudizio, si comunica quanto segue.

 

Al fine di garantire sempre più sicurezza nelle imminenti festività natalizie, già da qualche giorno prima dell’arresto, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno erano sulle tracce di due uomini residenti in un comune della vallata picena, sospettati di vendere sostanze stupefacente di vario tipo.

 

I mirati servizi di osservazione posti in essere dal personale della Squadra Mobile hanno interessato diversi scenari presenti nel circondario della vallata picena. Particolare interesse è stato rivolto ai luoghi più vulnerabili del tessuto sociale come le scuole, i parchi, e qualsiasi altro luogo di aggregazione dove la presenza dei più giovani rappresenta un forte richiamo dei malintenzionati che gravitano nel mondo degli stupefacenti.   

Nonostante la vasta area attenzionata, attraverso l’elaborazione degli elementi investigativi raccolti, alle operazioni di pedinamento e osservazione, si riusciva a risalire all’identificazione dei due soggetti, ovvero due fratelli di origine nordafricana di cui uno in possesso della cittadinanza italiana, indiziati di essere dediti allo spaccio di sostanze stupefacente.

L’individuazione dei soggetti permetteva la predisposizione particolari e mirati servizi finalizzati a raccogliere importanti elementi indiziari di assoluto valore.    

Nel prosieguo dell’attività di polizia giudiziaria il personale della sezione specializzata preposto al contrasto dei reati in materia di spaccio poneva in essere un mirato e scrupoloso servizio destinato al controllo delle due persone oggetto dell’attività investigativa.

Dopo aver individuato la loro abitazione si procedeva alla perquisizione nei confronti dei due uomini che permetteva di rinvenire così un ingente quantitativo di varie tipologie di sostanze stupefacenti abilmente confezionate e occultate all’interno della loro abitazione.

Nello specifico veniva rinvenuta sostanza stupefacente di tipo hashish del peso complessivo di oltre 15 chilogrammi comprendente anche un importante quantitativo di ovuli della medesima sostanza stupefacente.

Inoltre veniva rinvenuta un quantitativo di sostanza stupefacente di tipo cocaina del peso complessivo di 44 grammi.

Oltre alle citate sostanze stupefacenti, venivano anche rinvenute specifiche attrezzature e materiali destinati al loro confezionamento nonché sostanze di taglio.

Inoltre veniva rinvenuta la somma di denaro pari a 4.000 euro, costituita da diversi tagli di banconote, abilmente occultata all’interno dell’autovettura di proprietà di uno degli arrestati. Il denaro, verosimilmente riconducibile ai proventi dello spaccio, veniva anch’esso sequestrato.  

In considerazione dell’importante rinvenimento i due fratelli venivano tratti in arresto e tradotti presso la locale Casa Circondariale.

Successivamente, a seguito della convalida dell’arresto, il GIP presso il Tribunale di Ascoli Piceno disponeva la permanenza dei fratelli presso il carcere di Marino del Tronto.  

L’importante risultato ottenuto dal personale dipendente della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno pone sempre più in evidenzia il quotidiano impegno di come un’oculata attività di polizia giudiziaria indirizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacente si estenda a tutti i comuni della provincia picena al fine di garantire, nei più diversi scenari, la sicurezza dei cittadini nell’attuale contesto sociale.