Industria bacologica di cui lui fu un indiscusso pioniere e che negli anni a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento fece conoscere Ascoli nel mondo come il “Giappone d'Italia”.
PER CELEBRARE I 150 ANNI DALLA NASCITA DI E. VERRUCCI
Il Sindaco Fioravanti: "Grande afflusso di pubblico, straordinaria voglia di scoprire città e tradizioni da parte di turisti, visitatori e ascolani stessi"
La più pregiata e apprezzata esposizione di Presepi artistici del Centro Italia
La mostra delle opere recuperate lungo i cammini percorsi dai pellegrini sarà inaugurata venerdì 20 dicembre alle ore 11 nella Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani
Le opere recuperate lungo i cammini percorsi dai pellegrini in mostra ad Ascoli Piceno fino al 23 marzo poi proseguiranno l’esposizione ad Ancona e San Severino Marche.
Mostra con le opere del corso di pittura, curato dall’artista ascolana Flavia Guerrieri
L’obiettivo è dunque soprattutto evocativo per ricordare che la musica è una cara amica quotidiana che può farci vivere meglio
Il coinvolgimento riscontrato nell’ambito dell’evento testimoniano l’importanza di iniziative come queste
FAI e Fondazione Carisap insieme per una mostra diffusa a Palazzo Bazzani e Bottega del Terzo Settore dal 22 al 25 maggio
La mostra sarà un'occasione per ammirare le creazioni dei piccoli artisti
Iniziativa della Scuola dell’infanzia e dell’asilo nido “Cento storie” di Ripatransone. Coinvolti anche i commercianti del borgo
DAL 15 GIUGNO LA MOSTRA DEL NOTO ARTISTA ASCOLANO SCOMPARSO NEL 2024
Aperta al pubblico gratuitamente fino al 31 luglio: tutti i sabati e domeniche dalle ore 18:00 alle 20:00
6 LUGLIO 2025 ORE 10.30 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA L’DENTITA’ RITROVATA AD ARQUATA DEL TRONTO
la bellezza della vita che nasce, organizzata dalla Conferenza Episcopale Marchigiana in collaborazione con la Regione Marche.
La mostra resterà aperta per tutto il periodo estivo e proseguirà in forma itinerante nei comuni del territorio servito