“Tracce di Licini”, inaugurata in sala Cola dell’Amatrice la mostra conclusiva del concorso promosso da CNA Marche.
Più di trenta artigiani e artisti coinvolti in oltre quattro mesi di lavoro all’insegna della creatività, alla ricerca della giusta ispirazione per omaggiare al meglio uno dei più grandi artisti del panorama internazionale.
“GENEALOGY. INSIEME.UNA STORIA. LA NOSTRA” . Apre la mostra immersiva dedicata ai 50 anni dello stabilimento produttivo di Pfizer di Ascoli Piceno – Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo 25 novembre 2022, ore 17.30
L’artista Carlo Gentili afferma: “Sono molto soddisfatto. La mostra è stata visitata anche dal sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, da tante personalità illustri e da tanti miei amici. Ne sono orgoglioso e li ringrazio tutti. Dopo un successo come questo, la mia soddisfazione si può dire completa”.
Sabato 4 marzo 2023, alle ore 18:30, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Casa senza finestre con opere di Guendalina Urbani, Roberta Folliero, Marco De Rosa e del duo Mozzarella Light, a cura di Valentina Muzi.
Dal 4 marzo al 4 giugno 2023, “Tra Luci e ombre. Tracce di vita dal carcere” Forte Malatesta
Gli eventi legati alla mostra entrano nel vivo già giovedì 9 marzo alle ore 17.00 con l’Open Day dedicato agli insegnanti.
Si svolgerà ad Ascoli Piceno dal 7 aprile al 28 giugno 2023 presso il Chiostro di Sant’Agostino con la curatela di Carlo Bachetti Doria.
L'inaugurazione comprenderà alle 18.00 una performance pittorica dal vivo del gruppo e, alle 19.00, la presentazione e la visita delle opere.
HYPERBALLAD Davide Quartucci e Vittorio Zeppillo a cura di Benedetta Monti Officine Brandimarte Art Space Ascoli Piceno Inaugurazione sabato 29 aprile 2023 ore 18:00
Numerose le tele e le incisioni che l’artista ha dedicato alla città, rappresentandone gli scorci più suggestivi e il paesaggio del territorio: nel corso degli anni Settanta, la pittura di Anastasi riflette il desiderio di percorrere strade nuove, pur senza mai rinunciare al carattere figurativo.
L’ingresso alla mostra è gratuito e l’area sarà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dal 1° al 5 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
La realizzazione del progetto, che ha rappresentato un'occasione sia di studio sia di aggregazione, è stata possibile grazie al lavoro della docente del corso Raffaella Corradi con il contributo dei docenti e degli assistenti tecnici.
"Come dentro", la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri dal 15 al 21 luglio presso la Sala Cola d'Amatrice
Protagonista assoluto dell’esposizione è il colore: brillante, vivido, intenso, capace di dare vita agli elementi che animano le opere pittoriche che formano oggetto della mostra stessa.
Le opere “affidate”, per il momento, al Console On. della Repubblica Moldova, Roberto Galanti, tendono alla realizzazione dello "Spazio d'Arte"; un progetto ambizioso, ma è necessario e piacevole partire.
A due anni dalla scomparsa dell’artista ascolano si vuole ricostruire il suo percorso artistico con una mostra che tracci l’attenzione e la passione che il pittore ha dedicato alla sua città
La Residenza Anni Azzurri Kos “San Giuseppe” sempre più attiva. Presentata una mostra con tanti artisti cittadini
Successo di pubblico con oltre 1300 presenze
Sarà l’evento espositivo di punta del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS, presentato al Forte Malatesta
Opere inedite per l’evento espositivo site-specific, promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS e curato da Spazio Taverna, nell’ambito del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI
Inaugurazione sabato 23 marzo ore 11,30
Gaetano Carboni “Leggeri nell’aria”