Domenica 7 maggio per tutto il giorno a Centobuchi stand di artigianato, tipicità, enogastronomia, espositori florovivaistici, laboratori per grandi e piccini
STORIA E STORIE DELLA RESISTENZA Il Prof. Costantino Di Sante racconta la Resistenza agli alunni della Scuola Sec. di primo grado “C. Allegretti”
Sono fondi PNRR concessi dal Ministero dell’Ambiente all’Ata Rifiuti di Ascoli Piceno, sul progetto proposto da PicenAmbiente e Ascoli Servizi, attraverso i quali verrà anche ammodernato il Centro di Raccolta di via dell’Industria a Centobuchi
I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
La novità di quest’anno per i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado consiste nella possibilità di chiedere l’iscrizione per tutta la giornata, dalle ore 8:30 alle ore 19
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori, al via le domande per i contributi L’istanza deve essere presentata entro e non oltre giovedì 8 giugno 2023
Incontro 17 maggio Associazione Mosso Piceno L'Associazione Mosso Piceno Odv la Bottega della Fotografia, nel ambito del corso di fotografia, organizza un incontro con il fotografo Danilo Merlonghi.
L’uso consapevole dei social – intervento c/o scuola Allegretti di Monteprandone (AP)
L’evento promosso dal Comitato Provinciale Unicef di Ascoli Piceno, in collaborazione con Proloco Monteprandone, Avis Monteprandone, Associazione delle Meraviglie e circolo Legambiente San Benedetto
27 e 28 maggio tutti in sella per la Terza edizione di “A Ruota Libera”, tour cicloturistico per tutta la famiglia per vivere il territorio in modo nuovo.
L’iniziativa quest’anno si svolgerà venerdì 2 giugno, alle ore 11, al Centro Pacetti alla presenza dei giovani residenti a Monteprandone nati nel 2005 che raggiungono la maggiore età nel 2023, e delle loro famiglie.
Il calendario autovelox del mese di giugno 2023 I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
Concerti, incontri, dibattiti, laboratori: il “Cassandra Fest” nasce con l’obiettivo di analizzare, studiare e proporre un modello culturale basato sulla sinergia tra le realtà culturali del territorio
Dal 14 giugno prenderanno il via le attività della sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”.
Ospite d’eccezione al Palazzetto dello Sport di Monteprandone, lunedi 19 Giugno alle 17:30; il “Prof più social d’Italia”, Vincenzo Schettini, incontrerà i suoi fan a suon di lezioni di fisica e non solo…
Giornata conclusiva dell’AVIS con gli studenti delle classi terze di Monteprandone
Una rassegna che ha riscosso un grande successo di pubblico, registrando il tutto esaurito in occasione dei concerti di Valerio Lundini e Coma Cose.
Inizio puntuale alle 21 per entrambe le serate, per proseguire con il programma ricco di sorprese e novità musicali.
Dieci giovani artisti esporranno opere inedite. Inaugurazione domenica 25 giugno, alle ore 18:30
Il festival letterario si terrà dal 3 al 5 luglio in piazza San Giacomo, nel Borgo Storico di Monteprandone e il 23 luglio a Villa Nicolai a Centobuchi
Proseguirà per tutta l’estate a Monteprandone il corso gratuito di tennis per ragazzi dai 10 ai 13 anni
Si concluderà con un gran finale: tutti gli atleti scenderanno in pista per esibirsi sulle note di brani tratti dal musical “Grease”.