“PAESAGGI DEL BUON-ESSERE”: LA VALDASO RINASCE CON UN NUOVO TURISMO DEL BENESSERE E DELLA CULTURA
Le lezioni di yoga si svolgeranno ogni mercoledì dalle 19,30 alle 20,30 a Montedinove, nello splendido centro storico, presso “Lo spiazzo” dal quale sarà possibile ammirare la splendida veduta sui Monti Sibillini.
Sabato 12 aprile due eventi culturali e artistici particolarmente significativi per le Diocesi del Piceno guidate dal Vescovo Gianpiero Palmieri.
Proseguirà fino al 30 agosto, a Montedinove, un ciclo di lezioni gratuite di yoga tenuto dagli insegnanti del Centro Hara Scuola di Yoga.
Tema dell’edizione 2024 è “Comunità in fermento”.
Aveva subito un crollo nei giorni scossi presumibilmente a causa delle infiltrazioni d’acqua
Il professionista prenderà il posto, in attesa della copertura della carenza assistenziale, del dottor Marco Acciarini che andrà in pensione dal mese prossimo
Confronto aperto tra esperti, amministratori e il pubblico in sala. Conclusioni affidate all’assessore regionale Antonini
Tre motivi per amare la mela rosa? Ha un gusto antico e penetrante, è fonte di benessere e, soprattutto, è affascinante e misteriosa come i Monti Sibillini che la custodiscono gelosamente
Nel cuore del cratere piceno per il rilancio delle attività turistiche e di accoglienza
Una vera e propria rinascita...
Tappa golosa del Grand Tour delle Marche, tra gusto e benessere
Emozione e grande successo di pubblico per l’apertura dell’undicesima sede dei Musei Sistini del Piceno, domenica 3 luglio, a Montedinove, provvisoriamente allestita nel museo delle Tombe Picene. La collocazione definitiva sarà nel campanile della chiesa di San Lorenzo nel cosiddetto “Museo verticale”.
Fonte di benefiche proprietà, è un simbolo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
I Musei Sistini del Piceno danno ufficialmente il benvenuto a Montedinove, l’undicesimo Comune della rete museale, la cui sede sarà inaugurata domenica prossima, 3 luglio alle ore 17,30.
Online i decreti del MIC di assegnazione risorse per il bando attrattività dei borghi PNRR: Amandola, Montedinove, Rotella assegnatari di 2.560.000€ con il Progetto “Sibillini Romantici”