Dono da parte del Sindaco di Force di una splendida targa scolpita in rame riproducente il mitico cavallino rampante al Presidente Ameli
SABATO 11 NOVEMBRE PREVISTA GRANDE MOBILITAZIONE CONTRO IL BIODIGESTORE DI FORCE
Penultimo appuntamento del Festival dell’Appennino, inclusivo di natura 2024 sabato 31 agosto a Force (AP) con Petò Show Venti24
Il Comune di Force ha presentato il Comitato costituitosi per celebrare, nel 2024, i 150 anni dalla nascita dell’Architetto Ernesto Verrucci Bey.
AL VIA ANTICHI SAPORI A FORCE IL FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA E DELLE TRADIZIONI GASTRONOMICHE
Papa Francesco ci ha più volte ricordato che per parlare ai giovani dobbiamo avvicinarci loro ed usare il loro linguaggio.
Si è proceduto con una verifica alla stabilità dell’appartamento e dell’intero edificio
PER CELEBRARE I 150 ANNI DALLA NASCITA DI E. VERRUCCI
ROSARIO VALASTRO: “RIBADIAMO IL NOSTRO IMPEGNO A NON LASCIARE SOLE LE PERSONE, LE COMUNITA' E LE ISTITUZIONI”
Scoprite i misteri e le avventure dei briganti della Costa dei Guai dal 8 al 10 settembre 2023 a Force, Palmiano e Venarotta
L’evento, organizzato dalla Pro Loco locale con il patrocinio del comune di Force
La città di Force ha recentemente registrato un grande successo di pubblico durante le celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita di Ernesto Verrucci Bey
La storia locale fatta di briganti e curiosi aneddoti torna protagonista nel cuore del Piceno. “La Costa dei Guai” racchiude episodi sconosciuti alle nuove generazioni che, grazie al progetto MarCheStorie, tornano a rivivere anche quest’anno.
La manifestazione è stata organizzata poiché fa parte delle attività del progetto “Movimento & Salute 2023”.
Il concerto prevede la partecipazione di tre attori (Giulia Bellucci, Mauro Pierfederici e Alessio Messersì), di un ensemble formato da percussioni, arpa, flauto, corno (Giacomo Sebastianelli, Letizia Cerasa, Elena Solai, Luca Delpriori), delle voci del Coro S. Giovanni Battista di Senigallia.