La mattina escursione inclusiva nel parco fluviale. Nel primo pomeriggio visita al mulino ad acqua e a seguire lo spettacolo di circo contemporaneo della compagnia Lannutti e Corbo
“GIOCHI SENZA TEMPO”, A QUINZANO DI FORCE SABATO 30 LUGLIO L'ULTIMA TAPPA 2022 DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO, INCLUSIVO DI NATURA Escursione pomeridiana, giochi della tradizione e concerti di musica popolare e folkloristica
Ad Accumoli escursione nei boschivi Monti della Laga, animazione della Mabò Band e concerto del figlio d’arte Filippo Graziani. Ad Amatrice escursione nel verde dei Monti della Laga e torneremo a sognare con un nuovo spettacolo della Compagnia dei Folli
Festival dell'Appennino: un successo l'edizione invernale, un viaggio tra natura, cultura, tradizioni ed enogastronomia
Dal 21 giugno al 3 agosto 10 appuntamenti con escursioni, spettacoli, musica, incontri culturali, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche per scoprire l’entroterra Piceno
“UN FESTIVAL DI RICOSTRUZIONE UMANA E DI COESIONE SOCIALE CON LE COMUNITÀ” CHIUDE LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA CON 1500 PERSONE AL LAGO DI GEROSA
giovedì 26 dicembre “Nel cuore del Natale” con Piceno Brass a Comunanza (AP)e domenica 29 dicembre “Il tempo incantato” ad Acquasanta Terme (AP) con The Holograms
SABATO 8 CONCERTO MARINA REI A RIETI E DOMENICA 9 LEZIONE SPETTACOLO CON PAOLA GIORGI E CESARE CATÀ A USSITA
“ASPETTANDO LA FESTA BELLA”... CON LUCA BARBAROSSA DOMENICA 17 LUGLIO A SPELONGA È LA QUARTA GIORNATA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022 INCLUSIVO DI NATURA Escursione mattutina ad anello e concerto-reading sui prati nel pomeriggio
“RACCONTI DI EQUILIBRI E STORIE DI BELLEZZA”. DOMENICA 3 LUGLIO A VENAROTTA, SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022, INCLUSIVO DI NATURA. Escursione mattutina nei boschi del Monte Ascensione, incontro letterario con Emilio Casalini e spettacolo di acrobatica circense dei Black Blues Brothers a chiudere il pomeriggio insieme.
Mercoledì 9 agosto escursione pomeridiana, attività inclusive al lago a cura di Comete Impresa Sociale e spettacolo Compagnia dei Folli a chiudere la serata
“SOLSTIZIO D’ESTATE” APRE L’EDIZIONE 2023 DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO, INCLUSIVO DI NATURA, PRIMO APPUNTAMENTO MERCOLEDÌ 21 GIUGNO A PALMIANO CON LEO GASSMAN
“LAUDATO SII MI SIGNORE PER SORA ACQUA” DECIMO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA GIOVEDÌ 3 AGOSTO AD ACQUASANTA TERME CON IL PICENO POP CHORUS
DOMENICA 16 LUGLIO A MONTEMONACO QUINTO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA
“ALLA RICERCA DEL CASTELLO SCOMPARSO” DOMENICA 23 LUGLIO A PEDARA DI PIZZORULLO DI ROCCAFLUVIONE. SETTIMO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA. Escursione mattutina e concerto Zigà World Music a chiudere il pomeriggio insieme
martedì 6 agosto Lago di Gerosa di Comunanza (AP) con lo spettacolo della Compagnia dei Folli e sabato 10 agosto Esanatoglia (MC) con lo spettacolo della compagnia Nando e Maila
Escursione pomeridiana e concerto “Un’InSolita Estate” Chiara Galiazzo
“Un lago di eventi”, previsto per sabato 1° luglio p.v. e 2 luglio al Lago di Gerosa, vi informiamo che, causa maltempo è annullata la giornata del 1°luglio che verrà riprogrammato in data da definirsi
“META PER TUTTI” IL TERZO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2022, INCLUSIVO DI NATURA: “SENTIERI CHE ACCOLGONO, PROFUMI CHE RACCONTANO” SABATO 9 LUGLIO A MONTEGALLO Escursione pomeridiana alle pendici del Vettore con percorso accessibile a tutti, anche grazie alla complicità della carrozzella per outdoor Joelette, a seguire spettacolo della burattinaia con i piedi Laura Kibel e concerto del pianista e cantante Valerio Lysander.
GIOVEDÌ 20 LUGLIO A FORCA DI PRESTA E PRETARE SESTO APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA IN COLLABORAZIONE CON JAZZAP
Escursione immersa nei verdissimi boschi e nel pomeriggio concerto di Riccardo Tesi – Elastic Trio
Appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 19 gennaio a Balzo di Montegallo (AP) “Sant'Antonio, gli animali e i canti di questua” con il Centro Studi Tradizioni Popolari, la prof. Gabriella Piccioni e i Pozzaibbè
Escursione pomeridiana, “Colloqui sulla rigenerazione e il neopopolamento del cratere” in collaborazione con la fondazione Symbola e spettacolo di Alexandra Filotei “9 ore sotto casa”.
Penultimo appuntamento del Festival dell’Appennino, inclusivo di natura 2024 sabato 31 agosto a Force (AP) con Petò Show Venti24