Il Presidente Marco Cossolo ha collegato la figura di D’Avella ai nuovi scenari di una profesisone al servizio del cittadino .
Notevole è la soddisfazione di Federfarma Marche per proseguire in una esperienza di farmacisti vaccinatori che ha dato positivi riscontri
l’ antibiotico resistenza è uno dei più importanti temi della salute pubblica, sia in ambito umano che veterinario
Patrizia Righetti attuale responsabile di Federfarma Ascoli sottolinea” un momento importante e doveroso ricordo per un professionista che si è impegnato , con intelligenza e dedizione, a proiettare verso il futuro i titolari di farmacia
L’adesione alle vaccinazioni da parte delle farmacie è su base volontaria
Una tavola rotonda e ben articolate campagne di sensibilizzazione e screening.
Sono quasi 200, le farmacie marchigiane che partecipano alla campagna in fase di avvio promossa , per il secondo anno, dalla Regione Marche per incrementare la vaccinazione antinfluenzale.
Ci sarà quindi il classico brindisi di auguri, unito alla presentazione di un libro. Si tratta di Giallo Piceno. 5 delitti tra le rue
Assoluta novità il fatto che dal 1 dicembre le farmacie marchigiane, prime in Italia, iniziano la vaccinazione per l'herpes zoster.
E’ la dimostrazione del rapporto di fiducia tra cittadino e farmacista
La somministrazione dei vaccini anti Herpes Zoster in farmacia è rivolta a 500 cittadini marchigiani sopra i 66 anni di età
Le farmacie marchigiane si impegnano per la sostenibilità suggerita da Agenda 2030
La sperimentazione della “farmacia dei servizi” ha dimostrato, anche nelle Marche, che la telemedicina migliora l’assistenza sanitaria territoriale.
Si prevedono , tra l’altro, servizi di telemedicina come l’holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria, ma anche un rafforzato supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto e l’avvio del fascicolo sanitario elettronico.
Federfarma Marche ed Assofarm hanno accolto con piena volontà di collaborazione la volontà della Regione che, con il Presidente Acquaroli e l’Assessore Saltamartini , ha favorito l’avvio di questo basilare servizio ai cittadini
"Restituire attrattività ai piccoli comuni dell’entroterra regionale, località dove le farmacie rurali ed i farmacisti svolgono una funzione basilare, unico autentico riferimento nel campo della salute”
Ancora oggi è una certezza l’impostazione definita nelle 5 AST delle Marche: si è ottenuto un incremento dei punti di distribuzione di questi farmaci sul territorio, un consistente risparmio per le casse regionali, un servizio più efficiente erogato ai cittadini .
Qualificante è stato sostenere che accanto alla ricostruzione, è fondamentale il completo ripristino delle farmacie
Un doveroso ringraziamento agli Ordini dei Farmacisti e alle Università marchigiane nella formazione e nel continuo aggiornamento, necessari alla crescita professionale di una farmacia in costante evoluzione
Finalità di questa azione meritoria è identificare precocemente eventuali anomalie nei valori di pressione arteriosa e fornire un supporto immediato ai pazienti.
La prenotazione dovrà avvenire direttamente in farmacia
E' il tema del seminario di confronto promosso a Jesi dalle 13.30 di giovedì 21 marzo, nell’auditorium di Farmacentro, nella zona industriale.
Attività svolta per i cittadini ai quali viene offerta gratuitamente dal Servizio Sanitario ( ad oggi più di 5.500 dosi somministrate) ed anche per coloro che, come libera scelta , non vogliono contrarre una influenza particolarmente aggressiva in queste settimane e sostengono direttamente la spesa .