AFS Agenzia FotoSpot

#federconsumatori

10 articoli

Federconsumatori, la bolletta del gas cresce del 13,7%

Gas: a novembre segna quota +13,7%. La spesa nell’anno scorrevole ammonta a 1.740 euro a famiglia. Necessari interventi urgenti del Governo.

Federconsumatori, procedimenti istruttori a carico di 7 società di energia

I provvedimenti, che si aggiungono ai quattro già precedentemente emanati a ottobre nei confronti di Iren, Iberdrola, E.ON e Dolomiti Energia, evidenziano i comportamenti scorretti delle aziende di energia, in entrambi i casi segnalati da Federconsumatori.

Federconsumatori, saldi 2023: "si prevede una stagione magra"

Saldi: si prevede una stagione “magra” per il 2023, con una spesa media inferiore del 3% rispetto al 2022. Crisi, rincari e Black Friday frenano la corsa agli acquisti.

Aumento carburanti, Federconsumatori: "Lo sconto sulle accise va ripristinato"

Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel. Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione.

Gas, Federconsumatori: le tariffe del mercato tutelato scendono del 13%

Gas: le tariffe per i clienti del mercato tutelato scendono del -13%. Necessario che il Governo continui a salvaguardare i cittadini sterilizzando gli oneri e prolungando il mercato tutelato.

La salute non può attendere, Federconsumatori: “STOP LISTE DI ATTESA”

Federconsumatori intende aprire un confronto costruttivo con il Ministero della Salute e con le Regioni per migliorare l’accesso alle prestazioni e rendere trasparente l’intera filiera delle liste di attesa

Caro benzina, Federconsumatori: "mettere in atto controlli a tappeto"

Benzina: positivo il pronunciamento del Tar. Necessario mettere in atto controlli a tappeto per contrastare speculazioni e sovrapprezzi che gravano sui cittadini per 135 euro annui.

Carburante, Federconsumatori: "Nuova ondata di rialzi"

Secondo le stime di Federconsumatori vi è un sovrapprezzo di +8 centesimi per la benzina e +19 centesimi per il diesel.