Fabbrica Digitale. Tra business intelligence e cybersecurity. Confindustria Ascoli Piceno e ITS varano un quarto percorso formativo ad Ascoli Piceno.
Le opportunità e le premialità offerte per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità.
Sono in arrivo importanti risorse finanziarie - oltre 22 milioni di euro - per supportare gli investimenti delle imprese manifatturiere già localizzate o che intendono localizzarsi nei Comuni di competenza del "Piceno Consind".
Le consultazioni della commissione di designazione del nuovo presidente dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno si sono concluse. Il Consiglio Generale, appositamente riunitosi per conoscere il risultato dell'ascolto della base associativa e per votare il candidato presidente, si è espresso in maniera unanime: il candidato sarà Simone Ferraioli.
Confindustria Ascoli promuove lo sport tra aziende del territorio
C.NEXT: presentato il documento di assessment che conferma la possibilità di aprire nel Piceno un polo di innovazione per le imprese
L'Associazione degli Industriali insieme ai dirigenti di tutte le scuole superiori. Firmato il primo protocollo provinciale Scuola-Industria
RIGENERAZIONI E FONDAZIONE SVILUPPO COMUNITÀ ASCOLI, arriva l’incubatore di start up ed una scuola della quantistica Il progetto presentato nella sede della Confindustria
Al via ad Ascoli un secondo indirizzo sulle nuove frontiere dei materiali polimerici. Si tratta di figure particolarmente richieste e introvabili. Per gli studenti una garanzia di ingresso nel mondo del lavoro
Nell’ANCE Ascoli Piceno si ricostituisce il Gruppo Giovani
PIETRO STRACCIA IN MISSIONE A PARIGI CON I GIOVANI IMPRENDITORI EUROPEI TAVOLE ROTONDE SUI GRANDI TEMI, FIERE E INCONTRO IN AMBASCIATA
PREOCCUPAZIONE PER LA CHIUSURA DEL PONTE SUL TRONTO IN ZONA INDUSTRIALE RISCHIO CAOS PER LA VIABILITA' E ULTERIORI DISAGI ALLE IMPRESE
Una trasferta, ricca di spunti operativi e nuove opportunità relazionali, a cui non hanno voluto mancare il Presidente senior, Simone Ferraioli e nonchè il Presidente dei Giovani Imprenditori Marche, Massimiliano Bachetti.
Confindustria chiede un’assunzione di responsabilita sull’ancaranese.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno presenziato anche le Forze di polizia, il Prefetto ha consegnato al Presidente Ferraioli le credenziali per l’accesso alla Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.), che consentirà all’Associazione territoriale di acquisire la certificazione antimafia riferita alle imprese associate aderenti al Protocollo.
Insieme, contro il bullismo, Magazzini Gabrielli sostiene la campagna nazionale dell’Arma dei Carabinieri
l'Organismo è composto di 6 membri: per Confindustria, Corrado Alfonsi, Claudia Nicolai e Lamberto Marchei; per la CGIL Barbara Nicolai, per la CISL Teresa Ferretti, per la UIL Guido Bianchini
La volontà condivisa è ora quella di continuare ad incontrarsi ed analizzare le singole tematiche di interesse, creando specifici tavoli di lavoro che possano essere anche da stimolo per le amministrazioni locali e che si auspica generino, anche grazie a queste occasioni, ulteriori e proficue sinergie.